Apre oggi la nuova rubrica di Verde Alfieri "EyeMilano"
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 16.0px Cambria}
Buongiorno a tutti e … EyeMilano!
Eccomi ad aprire la finestra sulla nostra città e a far entrare nelle vostre case tante curiosità, novità che vi accompagneranno con la mia nuova rubrica. Di me vi ha già raccontato tutto Anna, ma sarò felice di aggiungere un po’ alla volta altro che colmerà le vostre sicure curiosità.
Cominciamo da qui: Verde. Verde, ebbene sì, è il mio nome. Non è un divertissement, un nick name se preferite, è proprio il mio nome di battesimo… e con un nome così non potevo che fare un lavoro creativo. Dopo anni trascorsi nel mondo della grafica, del design e dell’arte lavorando con successo per numerose case editrici, tra cui anche quella della mia famiglia, ho deciso di dare una svolta alla mia vita. È stata una scelta coraggiosa, molto coraggiosa. Quale? Oggi sono una jewelry designer, in parole povere realizzo artigianalmente piccole opere d’arte da indossare. Ma questo Anna, ve lo aveva già raccontato.
Siete curiosi? Magari in questa rubrica vi racconterò anche un po’ del mio lavoro e di qualche bijoux che ho realizzato e realizzerò, parleremo anche di gioielli creati da grandi stilisti, da grandi architetti… ma parleremo anche di Milano, un occhio su questa città in vivo e costante fermento … no, non sarà l’ennesima guida, sarà un viaggio creativo, che vi assicuro sarà unico e solo per voi.
Dovendo pur partire da qualche parte, lo farò dal mio mondo, quello di quei fantastici gioielli che ci fanno sognare, che tutte noi desideriamo.
Il gioiello serve per decorare il proprio corpo, è simbolo di bellezza, di seduzione. Abbellisce e fa risaltare un volto, un collo, anche una caviglia, le mani.
Spesso non potendoci permettere gioielli in oro e pietre preziose, si sceglie come alternativa un bijoux che il più delle volte assomiglia ad un gioiello vero e in certi casi è talmente ben realizzato e curato nei particolari che supera in bellezza ogni creazione di oreficeria.
L’idea di copiare gioielli preziosi nasce nel ‘700 in Francia e in Inghilterra, produttori nei secoli successivi della più raffinata bigiotteria indossata i primi tempi dalla “classe media” che sia per questione economica che di “apparenza” preferiva sfoggiare falsi gioielli ma molto raffinati ed eleganti. Li chiamo non a caso falsi gioielli, perché molte ricche signore cominciarono a commissionare copie dei loro gioielli per questioni di sicurezza.
La moda del bijoux si diffuse nei secoli fino a diventare un vero e proprio “costume”, dando vita alla produzione in serie e industriale di collane, bracciali, eccetera, ma anche dei materiali per realizzarli, riuscendo ad abbassarne il prezzo di vendita. Provate a pensare a quanto spesso sia ridicolo il costo di realizzazione di un braccialetto per il produttore, che oggi riesce a reperire con molta facilità minuterie, perline o cristalli spesso di pessima manifattura con cui realizza decine di monili di mediocre qualità per poi poterli tranquillamente rivendere a prezzi ridicoli.
Poi però c’è anche la bigiotteria di alta moda realizzata sempre con materiali non preziosi, ma che per qualità superiore si possono quasi paragonare a veri gioielli, creazioni fantasiose, eleganti e glamour che talvolta superano in bellezza i gioielli più raffinati.
Oggi non si conosce limite nell’utilizzo di materiali per realizzare bijoux che fanno tendenza e non ha importanza se sono semi preziosi o poveri, l’importante è che dettino uno stile, una moda. Come ad esempio i braccialettini o gli orecchini in pizzo. Oppure i coloratissimi braccialetti di plastica di Ops! In fin dei conti, di che materiale sono fatti?
Io sono dell’idea che al di là della tendenza, o della moda, è molto meglio indossare qualcosa di bello, non volgare, che colpisca l’attenzione ma che soprattutto sia unico ed originale e che possibilmente siano in pochi ad averlo.
Forse questo è uno dei motivi per cui preferisco un bijoux artistico (come può essere uno dei miei) ad un pezzo di plastica stampato prodotto in migliaia di copie e che ha chiunque. Ma questo è solo un mio personalissimo pensiero.
Venite a curiosare nel blog di Alfieri Jewel Design, per vedere anche le mie creazioni. Vi riparlerò ancora in futuro del mondo di bijoux, ma prima ci sono tantissime altre affascinanti cose che vi aspettano.
A giovedì prossimo!
Verde Alfieri
Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Faccio gioielli e scrivo sul blog di Anna nella mia rubrica EyeMilano, mentre Anna scrive sul mio blog Alfieri Jewel Design nella sua rubrica Il Giusto Chic. Questo gioco incrociato ci diverte e ci piace sapere che fa divertire.
Rispondi