Apre domani la settimana della moda a Milano, la città sarà presa d'assalto da fashion victims e ne vedremo delle belle… come anche queste?
In realtà volevo parlare di scarpe anche oggi, scarpe da donna s'intende… ma indossate dagli uomini e non come starete immaginando pensando che mi riferisca a chi per gioco o seriamente si veste da donna, e nel suo più intimo inconscio desidererebbe esser tale. È un argomento piuttosto serio, quello, e non sono la persona giusta per affrontarlo, soprattutto non vorrei infilarmi in un ginepraio scatenando chissà quale ira funesta.
Sta di fatto che da qualche mese a questa parte, trovo in giro sul web, immagini molto, ma molto interessanti che provengono dalle sfilate di note case di moda. Poi ci sono anche i video, ma sono più rari e ho fatto davvero fatica a rintracciare quelli che potevano essere validi per accompagnare questo articolo. Comunque lasciando indietro gineprai e vasi di Pandora…
Domani apre a Milano la settimana della moda, vedremo in giro il caos più assoluto, troveremo gente vestita nel modo più bizzarro, magari ci capiterà di fare qualche foto (spero anche io!!), così da poterle condividere acclamandone lo stile, o deridendolo, a più non posso.
Io personalmente sono molto incuriosita dalle novità della moda, stagione per stagione, anche se penso sempre che il modo migliore per essere alla moda, è di crearsi un proprio personalissimo stile, senza dover essere troppo griffati cadendo sempre nell'immancabile stampino del tutti uguali. Dite che mi sbaglio a pensarla così? Io no, ma ahimè i numeri, e ciò che vedo in giro, dicono proprio che mi sto sbagliando.
Sarà divertente scorazzare per le vie del Quadrilatero della Moda e incontrare i personaggi più originali, le mise più bizzarre, che vengono però indossate solo durante questi periodi (chissà perchè), e vedendo tutto questo i miei pensieri saranno sempre gli stessi e andranno a culminare in un colorito "mah!" che dice tutto e niente.
Questa stessa esclamazione l'ho detta vedendo anche le tante immagini che provengono dalle sfilate del passato 2017 e di questo inizio 2018, e che troverete in questa gallery, che ho creato sul mio blog perchè volevo rendervi partecipi per farvi capire di cosa sto parlando.
Ebbene, io apprezzo la provocazione, apprezzo la genialità degli stilisti, capisco che in questa nuova epoca storica si senta il desiderio di sperimentare, creare oltre, non altro, perchè non si sa più cosa inventare che non sia già stato fatto dai geni dei decenni passati. Appunto.
Come sappiamo la moda vive dei cicli, e ogni tot vengono riproposti stili che hanno segnato epoche. La moda torna e ci riporta lo scozzese, il fiorato, le tute, i pizzi, le scarpe col plateau (le portava mia zia 40 anni fa), e così via… ma io mi chiedo, la moda della gonna a tubino, a pieghe, la minigonna, a balze, lunga o corta, non passerà mai e anche quella ritornerà sempre, ma perchè mai dobbiamo vederle addosso ai maschi con tanto di tacchi alti? Quale sarebbe la provocazione?
È vero, in alcune culture gli uomini indossano abiti lunghi, tuniche, addirittura i parei e niente pantaloni. Ma stiamo parlando di culture orientali, o del passato ancora oggi presenti in certi paesi in cui sono molto vive e tramandate le tradizioni, ma non troviamo nulla di questo nel mondo occidentale a parte gli scozzesi con il loro kilt. E quindi perchè oggi gli uomini dovrebbero indossare gonne con le pieghe, tubini, scamiciati e abiti da sposa?
Improvvisamente il maschio (non più tanto maschio?), sente il desiderio di abbandonare le scarpe inglesi coi laccetti e portare i tacchi a spillo? E di indossare una gonna con tanto di gambe pelose in bella vista?
Ultimamente stiamo assistendo ad una vera e propria trasformazione dell'uomo nel campo della moda.
Dopo la matita nera per delineare il contorno degli occhi e il fondotinta, abbiamo visto lo smalto per unghie e i leggins. E così recentemente abbiamo assistito a sfilate con uomini che indossavano con nonchalance la gonnella, perchè è così: giacca e cravatta verranno rimpiazzate da gonne e tacchi.
Vedere un uomo con la gonna mi lascia piuttosto stupita, gli fa perdere totalmente la sua mascolinità, quella che la donna cerca in un uomo, tanto quanto un uomo cerca nella donna la sua femminilità.
Le scarpe col tacco a spillo sono una istituzione per la donna, un mood femminile, tanto quanto il trucco, le ciglia finte e il push up. È il gioco tutto femminile della seduzione.
E quale sarebbe, in questo modo, il gioco maschile della seduzione?
Non stiamo forse un po' esagerando?
Verde Alfieri
Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Faccio gioielli e scrivo sul blog di Anna nella mia rubrica EyeMilano, mentre Anna scrive sul mio blog Alfieri Jewel Design nella sua rubrica Il Giusto Chic. Questo gioco incrociato ci diverte e ci piace sapere che fa divertire.