Le Zebrate. Il mito della Ciabatta Pelosa si evolve. Episodio n° 8

No, non sono impazzita, oggi vi tengo sulle spine, sennò che gusto c'è?

E sì, oggi va così.

 

Lo so che vi aspettavate una delle mie fantomatiche ciabatte.

Inutile che state lì ad arrovellarvi sul perché vi presento invece una Zebra.

Non posso mica stare qui ogni volta a scomodare guerre intergalattiche, astronavi spaziali e sparare scarpate fotoniche nello spazio. Suvvia.

Oggi si cambia solfa, che poi vi annoiate, quindi ho deciso per una volta di cambiare argomento, così ho scelto a caso e ho deciso di parlarvi di Zebre.

 

Le Zebre, sono animali bellissimi, vivono al caldo del sole africano e raramente se ne trovano in città, salvo non siano state purtroppo rapite dal loro habitat e trasportate in qualche zoo.

Le Zebre sono dei cavalli anche se di stazza più piccola ma armoniosa. Sono famose per avere un bellissimo manto a righe bianche e nere, che viene volgarmente chiamato disegno zebrato.

Le Zebre emettono un simpatico suono, nitriscono come i cavalli ma il suono è ben distinto, unico nella loro specie e facilmente riconoscibile, sembra quasi un vagito di neonato misto a una risatina.

Chi non ha mai visto una zebra, se non dal vivo, almeno in fotografia o in un documentario National Geographic o SuperQuark? Scommetto che vi piacciono molto, giusto?

 

Sta di fatto che non è proprio vero che in altre parti del mondo non si vedano in giro delle zebre.

Le città europee, ma direi di tutto il mondo, sono piene di zebre, ci camminiamo sopra, quando dobbiamo attraversare la strada. E altri tipi di zebre ne avete viste in giro?

 

A Milano una volta ci circolavano pure, le "Zebre", anzi per fortuna loro, lo fanno ancora.

Avrete sicuramente visto in giro nei decenni passati i furgoncini di trasporti cittadini, alias pony express, che si chiamavano Zebre, no? Se ne vedono ancora oggi.

 

Ci sarebbero tante cose da dire sulle zebre. Ho cercato se ci fossero racconti famosi, libri o poesie con zebre protagoniste, ma non ho trovato nulla e qui uscirei un po' troppo dal mio campo dove forse solo la nostra Anna può esserci d'aiuto…

 

Insomma Le Zebre ci piacciono, sono simpatiche, adoriamo il motivo a righe del loro mantello che ci piace usare spesso come disegno decorativo per i cuscini dei nostri divani, ad esempio, o di qualche oggetto, magari di un tappeto.

 

Alla fin fine le zebre sono ovunque… e pure ai nostri piedi.

Che altro dire?

Ho esaurito ogni mia conoscenza sulle Zebre.

Va bene ho capito, eccovi la famigerata ciabatta della mia nota e stra nota saga "Ciabatte Pelose". che oggi ha come titolo "la Zebrata". 

Ebbene sì, lo hanno fatto. Non sono riusciti a trattenersi e hanno pure lanciato il missile Ciabatta Pelosa Zebrata che ho voluto tenere segreta il più possibile, ma scalpita e non riesco più a trattenerla e quindi, eccola qui, nascosta, anche se ben poco, da occhi indiscreti e…. mi raccomando…. ssshhht, acqua in bocca!

 

 

Verde Alfieri

 

 

Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Faccio gioielli e scrivo sul blog di Anna nella mia rubrica EyeMilano, mentre Anna scrive sul mio blog Alfieri Jewel Design nella sua rubrica Il Giusto Chic. Questo gioco incrociato ci diverte e ci piace sapere che fa divertire.

 

 

Vi siete perse le puntate precedenti di Ciabatte Pelose?

Niente paura, le ritrovate qui:

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: