La chiusura della moda che non va

Insomma gira così. I negozi a Milano aprono e chiudono in continuazione, lasciandoci molto spesso basiti. Come ad esempio mi capitò quando chiuse dopo 80 anni di attività il negozio di moda donna Rescalli, che si trovava in via Belfiore. La terza generazione non fu in grado di portare avanti l’attività di famiglia rimasta aperta per così tanti decenni.. o la crisi ha colpito anche loro e si sono visti costretti ad abbandonare?

I milanesi se lo ricorderanno… il cinema multisala Excelsior. Che peccato che in centro a Milano non esista più un cinema a parte l’Odeon a fianco della Rinascente. Una volta sul corso principale si affacciavano quanti cinema…5?

 

Avranno lasciato posto all’ennesimo negozio di roba da mangiare, che certo non mancano in quella via fatta di negozietti alla moda e tipicamente milanesi. Eppure no, al loro posto ha aperto un’altra boutique, Incontri, la terza della stessa società che lo gestisce. Quindi non si può certo dire che si tratti di “crisi del settore”.

Sta di fatto che però molte “operazioni commerciali” costruite sulle ceneri di altre attività e con alle spalle aziende imprenditoriali più o meno colossali, purtroppo aprono e chiudono facendo il giro nel settore con enormi investimenti di denaro, ma con una tale velocità che tu dici… chissà cosa c’è dietro?

 

L’archistar Jean Nouvel aveva portato il futuro con la ristrutturazione del cinema. Luci, colori e proiezioni per non dimenticare la sua “origine” cinematografica.

 

È un po’ quello che è successo a Excelsior Milano, il megastore del lusso su sette piani nato dalle ceneri del cinema Excelsior ben otto anni fa. Alle sue spalle c’era il Gruppo Coin che con la buyer Antonia Giacinti (avete presente le boutique Antonia, sempre a Milano?), avevano messo in piedi una struttura super lusso disegnata pure da una archistar, Jean Nouvel.

Ma come vi ho scritto prima, chiude la moda che non va, per aprire altro sempre nello stesso settore. Forse cambiano le mode? Non posso credere che siano le esigenze dei consumatori, ritengo sia più che altro una imposizione da parte di questi colossi aziendali che spingono su qualcosa che se non va sparisce rimpiazzata da altro che sicuramente non abbiamo richiesto. Perchè detto tra noi avete bisogno dell’ennesima boutique Victoria’s Secret che verrà presto installata sulle ceneri di Excelsior Milano? Io no di certo… ma evidentemente il Gruppo Percassi, che già possiede numerosi brand, tra cui Kiko, di cui ha giusto aperto un negozio qualche mese fa a 10 metri dall’Excelsior, è impaziente di farlo.

Forse sono l’unica milanese a non essere ancora mai entrata in un negozio Victoria’s Secret. Mi sono fermata diverse volte davanti per sbirciare, ma non sono mai andata oltre. Mi fa sentire vecchia già l’odore che esce dall’ingresso.

 

Quanto tempo durerà Victoria’s Secret? Staremo a vedere… ma tornando al mio esempio iniziale, la boutique Rescalli è stata aperta per 80 anni, quindi funzionava. E il centro commerciale Excelsior con le spalle abbondantemente coperte? Avrete capito che preferisco rimanga in piedi una boutique con decenni di attività e cresciuta con la moda, che una catena di negozi imposta dalla moda…

Ah, dimenticavo… riaprirà l’Excelsior? Pare di sì… forse forse, ipotizzo (si fa per dire), in piazza Cordusio all’interno del mega palazzo ex Unicredit comprato dai cinesi non tanto tempo fa e in via di ristrutturazione? Questo vi fa capire in che mani sia finito il costosissimo megastore.

 

Verde Alfieri

 

Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Mentre faccio gioielli che trovate qui Alfieri Jewel Design, mi diverto a scrivere qui per Anna, nel mio blog Alfieri Magazine ma soprattutto di The Ciabatte Pelose che tanto mi fanno impazzire.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: