Lo Skyline di Milano è decisamente cambiato. Cambiano i quartieri ma soprattutto crescono i grattacieli, e io che sono proiettata verso il futuro, adoro i cambiamenti, i miglioramenti e la realizzazione di nuovi grattacieli.
Vi avevo già parlato della Milano del futuro, sono qui oggi per la puntata numero 3 che dedicherò, anche se non ampiamente, al (quasi) nuovo quartiere City Life, sorto nell’ex area della Fiera Campionaria di Milano, in piena città per intenderci.
Osservate la mappa che ho pubblicato, l’area è molto estesa e ancora in via di completamento.
Suddivisa in zone, ci dà un’idea del complesso architettonico e del suo sviluppo, della sua dimensione, della parte dedicata allo shopping, di quella delle residenze e della zona business.

Entrare in City Life è per me ogni volta un sussulto. Molto spesso ci arrivo a piedi perchè l’ingresso pedonale da piazzale Giulio Cesare, piazza che ha cambiato completamente faccia da quando esiste City Life, mi proietta direttamente nel futuro.
Le residenze disegnate da Zaha Hadid, a forma di nave da crociera, in netto contrasto con quelle progettate da Daniel Libeskind, sono decisamente incredibili.

Le torri centrali moderne e slanciate (la terza è ancora in fase di costruzione – si tratta della torre ricurva Libeskind), spiccano al centro come ad indicare una piattaforma di lancio di missili spaziali.


Non c’è che dire, il progetto vinto nel 2004 da una cordata Generali/Ras/Progestim poi diventata Generali/Ras (ecco il perchè delle altre due torri, la Torre Hadid e la Torre Isozaki dedicate alle assicurazioni Generali e Allianz), è sicuramente un progetto avveniristico e a mio avviso di assoluto pregio.
Sembra di oltrepassare una porta del tempo, almeno questa è la mia sensazione ogni volta che arrivo lì all’ingresso del parco, non da quello della metropolitana.

Ma ditemi, ci siete già stati? Avete avuto modo di arrivarci a piedi da via Buonarroti/piazza Giulio Cesare? Che sensazioni vi dà nel complesso questo quartiere? Se non avete ancora provato ad andarci a piedi, e quindi non in metropolitana, vi consiglio di farlo e di dirmi se la stessa sensazione che ho avuto io è arrivata anche a voi.
Per oggi mi fermo qui, ma avrò modo di parlarvene ancora di City Life, perchè è tutto da scoprire e ci sono alcune cose che non vi potete nemmeno immaginare e che eppure… beh, lo scoprirete.
Verde Alfieri
Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Mentre faccio gioielli che trovate qui Alfieri Jewel Design, mi diverto a scrivere qui per Anna, nel mio blog Alfieri Magazine ma soprattutto di The Ciabatte Pelose che tanto mi fanno impazzire.
Trovo che le residenze di Zaha Hadid siano veramente bellissime. Originali e mai viste, un concetto di architettura davvero grande
"Mi piace""Mi piace"
Abito poco lontano e ci sono stata diverse volte. L’architettura mi piace moltissimo e gli spazi sono molto piacevoli, lontani dal traffico
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ideale per un passeggiata e distrarre la mente con qualcosa di diverso..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò, se vado dall’altra parte entro nei parchi … ma in effetti posso scegliere
"Mi piace""Mi piace"