Colazione al sapore di… mare

Insomma a Milano ci provano a portarci il mare, o meglio la spiaggia. Forse i milanesi non se lo ricordano, o lo avranno deliberatamente dimenticato, che già negli anni passati questo esperimento era stato provato in più occasioni e poi per fortuna abbandonato.

La spiaggia a Milano no, non funziona.

Ve lo dico io che non funziona. L’esperimento della spiaggia, con tanto di sabbia, sdraio ed ombrelloni con bella vista dal sotto dell’Arco della Pace è stato tentato più volte dall’inizio del nuovo secolo.

Nel 2003 e 2004, ma poi ancora nel 2013 la ‘Beach rumble’, spiaggia attrezzata sotto l’Arco della Pace a Milano.

Mi ricordo un anno, forse il 2003 o 2004 e l’affollamento di persone su questo fazzoletto di spiaggia organizzato. Una micro piscina di 5 metri di diametro che malgrado l’acqua al suo interno avesse assunto un improbabile color nord Adriatico, veniva continuamente presa d’assalto dai bambini. Il caldo torrido e soffocante che saliva dal terreno e rimaneva imbottigliato lì inspiegabilmente. Insomma un’improbabile esperimento che per fortuna non ho mai approfondito oltre a quello che avevo visto un giorno passando da lì.

La micro piscina alla Beach Rumble, 2003. Nel 2013 la piscina fu fatta più grande e costruita su una piattaforma accessibile con tanto di tuffi, si nuotava sempre in pochi metri quadrati.

Quanti se la ricordano la spiaggia sotto l’Arco della Pace a Milano? E meno male che non esisteva Facebook, Instagram e i selfie, perchè non oso immaginare le influencer in posa plastica insabbiata.

Insomma la spiaggia a Milano, con tanto di sabbia? Bocciata. Infatti non fu più riproposta.

E quest’anno, il prato spiaggia a “distanziamento sociale” nella geometrica Biblioteca degli Alberi?

Ha appena aperto, facciamole fare il suo corso fino a fine agosto, e non aspettatevi un mio personale reportage (le foto che pubblico qui sono recuperate dal web), ma sarò felice di leggere o non leggere commenti a fine stagione.

Una cosa è certa, il prato verde dovrebbe alleviare la calura. Per fortuna fino ad oggi  la rinomata torrida afa milanese non si è ancora vista e con il Covid il livello di inquinamento cittadino si è notevolmente abbassato quindi l’aria è un po’ più limpida e leggera. Almeno questo è un punto positivo.

Volete farci un salto? Spulciando il web troverete molti articoli pubblicati per il lancio di questa iniziativa LIDO BAM – Biblioteca degli Alberi a Milano Porta Nuova, con tutte le informazioni utili per affrontare la coda all’ingresso. Bene o male una coda bisogna pur sempre farla da qualche parte, se non è in autostrada, sarà negli spazi aperti di un moderno parco cittadino. E questo è già un bel vantaggio.

Io, intanto, mentre voi vi accingete ad andare al Lido BAM, mi godo in assoluto relax la mia fantastica colazione con quella che è per me una delle migliori brioche che si possano mangiare a Milano, quella di Bastianello vicino a piazza San Babila… e penso a quando organizzarmi la mia prossima giornata al mare, sdraiata su una spiaggia vera.

 

Verde Alfieri

 

Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Mentre faccio gioielli che trovate qui Alfieri Jewel Design, mi diverto a portarvi a colazione con me, a scrivere per il mio blog Alfieri Magazine ma soprattutto di The Ciabatte Pelose che tanto mi fanno impazzire.

 

 

 

5 risposte a "Colazione al sapore di… mare"

Add yours

  1. Io mi ricordo di qualche anno fa che si sono messi a prendere il sole in piazza Duomo per via di una manifestazione contro il surriscaldamento globale. A parte il fatto, che prendere il sole a Milano, senza una piscina o qualcosa che ti rinfresca ti fondi 😂😂 piuttosto chi è di Milano, può andare al Ticino o fuori Milano che e pieno di posti per prendere il sole e godersi una giornata di relax 😊🌸

    Piace a 1 persona

    1. Mi sembra tu sia molto giovane, l’hai vista la spiaggia all’Arco della Pace? In città è meglio andare al parco se proprio vuoi stenderti a prendere il sole, gli alberi aiutano perchè rinfrescano un po’. Il pratone aperto con piccoli ombrelloni serviranno a poco. Ma tutto va sperimentato. Fuori Milano ci sono un sacco di posti. Il Ticino è piuttosto pericoloso se decidi di entrare in acqua. Meglio evitare. Ma ci sono molti laghi balneabili con spiagge organizzate. Anche sul lago di Como.

      "Mi piace"

      1. Nono sono piccola, come pericoloso il Ticino!? Io ci andavo sempre 😂😂 comunque sisi dalle mie parti lecco/Como e pieno di spiaggette e posti balneabili

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: