… tornare alla moda degli anni ’60?
O anche un po’ prima e un pochino dopo, che male non fa.
Oggi non vi porto a fare colazione con me, ma questa rimane pur sempre una colazione. Ho appena finito di sorseggiare il mio super veloce caffè e mi immergo al volo nella scrittura che stamattina, malgrado le novità Covid e questa brutta e grigia giornata milanese con un cielo e un’aria così compatta che si taglia con il coltello, ho bisogno di dedicare le mie prossime ore ad una nuova serie di gioielli che mi chiedono la loro più che necessaria attenzione.

In realtà il palloncino che vediamo è una sorta di cappa/mantella indossata sopra ad un abito con e stesse stampe floreali.
Come sapete l’ispirazione anche per scrivere non mi manca mai e in attesa di nuovi corposi articoli che arriveranno nelle prossime settimane, oggi vi porto a una delle mie rinomate sfilate di moda.
La mia passerella è dedicata ad un paio di decenni, uno più in particolare, che hanno avuto enorme successo, lanciando mode, ispirando geni e creando uno stile così proiettato nel futuro che nel nuovo secolo non siamo più stati capaci di superare con altrettanta futuristica innovazione.

La moda si sa, torna. Ma ultimamente torna un po’ troppo. Sono pochi gli stilisti di oggi che hanno saputo inventare qualcosa di nuovo che ci proietti nel futuro.



Ma se è stato così facile negli anni della minigonna o dei pantaloni a zampa di elefante, perchè facciamo così fatica adesso? Dov’è finita la genialità? O meglio, ne trovate per caso nei soliti vestiti di Versace, o in quelli delle ultime sfilate di Gucci, di Armani… ? Io no.
Basta con le chiacchiere e godetevi questa sfilata. Preziosamente ricca di spunti di riflessione e di una incredibile carica di energia.
Verde Alfieri
Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Mentre faccio gioielli che trovate qui Alfieri Jewel Design, mi diverto a portarvi a colazione con me, a scrivere per il mio blog Alfieri Magazine ma soprattutto di The Ciabatte Pelose che tanto mi fanno impazzire.
una moda molto divertente, che finalmente usciva dagli schemi della donna-massaia per aprirsi a un nuovo futuro che stava arrivando
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Alfieri Magazinee ha commentato:
Che ne dite della moda degli anni ’60? Non è stata forse meglio di quella di oggi? Vi invito alla mia sfilata dedicata a quegli anni rampanti e futuristici. Buona visione!
"Mi piace""Mi piace"
Divertente, geometrica e colorata, non per tutte. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente per le filiformi…
"Mi piace""Mi piace"
Si è d’obbligo essere sottili. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona