Ci siamo o meglio “si sono” per decenni lamentati che a Milano non ci fosse abbastanza verde, cosa peraltro inesatta, e qualche giorno fa si è dato il via a una bella iniziativa tutta green. L’argomento parchi cittadini l’ho trattato più volte in questo blog (trovate i miei articoli nella rubrica EyeMilano), ma adesso è tutta un’altra storia, è nata Forestami.
Lo scorso 21 novembre è iniziata la piantumazione di nuovi alberi su tutto il territorio cittadino con l’intento di raggiungere l’obiettivo finale di 3 milioni di alberi entro il 2030.
Forestami, è un progetto promosso dal Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano, e basato su una ricerca realizzata dal Politecnico di Milano.
Le aree prescelte rientrano tra le 253 individuate dal Politecnico di Milano insieme ai Comuni e dagli Enti Territoriali di Città Metropolitana come disponibili per progetti di forestazione urbana (pari una superficie complessiva di 713 ettari).
La scelta del 21 novembre come inizio di questo progetto non è stato del tutto casuale, corrisponde al giorno d’inizio della nuova stagione agronomica nonché Giornata Nazionale dell’Albero in occasione della quale Forestami ha dato vita ad un ricco programma di attività, condiviso con le molteplici realtà del territorio, alle quali i cittadini hanno preso parte diventando così protagonisti della grande opera di forestazione urbana.
Il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale, a questo proposito è attiva sul sito forestami.org la sezione “DONA” che permette di supportare il progetto aderendo a tre diverse opzioni di donazione da 30 a 250 euro che includono oltre al costo degli alberi la progettazione, la manutenzione per 5 anni e i costi di gestione del progetto; mentre alle aziende permette di chiedere informazioni per poter realizzare con Forestami progetti ad hoc in base al proprio budget e alle proprie esigenze.
Poi naturalmente tutto si sposta anche sui social, quale posto migliore per attivare la popolazione milanese se non con una ricca campagna di coinvolgimento per rendere tutti protagonisti?
Siete contenti di questa bella iniziativa, cari milanesi?
Verde Alfieri
Mi chiamo Verde, e con un nome così non potevo che essere una creativa. Mentre faccio gioielli che trovate qui Alfieri Jewel Design, mi diverto a portarvi a colazione con me, a scrivere per il mio blog Alfieri Magazine ma soprattutto di The Ciabatte Pelose che tanto mi fanno impazzire.
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"