Ieri i social, le chat e tutti i nostri mezzi di comunicazione sono stati pieni di messaggi relativi al nuovo anno. Ce n'erano di molto belli, di sciocchi, di divertenti. L'abituale varietà degli esseri umani. Ma tutti questi messaggi avevano in comune un senso chiaro e preciso, dovuto evidentemente al passato recente, all'anno appena trascorso.... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Ingannevole è la condivisione
Mi ha dato l'idea per questo post Noemi Cuffia, una delle prime blogger che ho conosciuto, quando gestiva il mitico Tazzina di caffè. Conosciuta davvero, di persona, e verso la quale provo ancora molto affetto. Stamattina ho letto un post di Noemi su Fb, e mi è ritornato in mente quel tema della condivisione che... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La permanenza della forma
Tornavo da una passeggiata al parco, ieri. C'è stato il sole, quasi una bizzarra interruzione in una sequenza non bella ma naturale, è inverno, fa freddo, piove, magari nevica, c'è poca luce, le giornate sono corte. E invece ieri la luce era tanta e brillante, e il cielo era limpido e non si capiva dove... Continue Reading →
Deliziosi, molto sciccosi questi Van Cleef
Rieccomi, col mio primo articolo di inizio Ventennio. Ebbene sì, parliamo di Ventennio, abituati come siamo a pensare a quello del Secolo scorso, posso tranquillamente citarlo così e sentirmi felice di farne parte per poi parlarne un giorno in futuro dicendo "io nel Ventennio del nuovo Millennio, c'ero". Ma non sono qui per parlarvi di... Continue Reading →
Bilancio 2019: la versione di Anna ovvero non si può fare il bilancio della vita
Beh adesso ve lo devo proprio, il bilancio 2019. Guardavo le statistiche del blog, per cominciare. 15.000 visitatori e 45.000 pagine viste, 107 abbonati. Io personalmente sono soddisfatta. So che ci sono blog con numeri molto più alti, come no. E blog molto più famosi, e pure che guadagnano. Però io sono soddisfatta. Innanzitutto di... Continue Reading →
Buon Natale e buon 2020
Poi arriva il 2020 ed è il momento di fare un passo indietro. Sì, avete letto bene. Fare un passo indietro dai selfie, dall’io, io, io, io che ci ossessiona. Dal ritenersi al centro del mondo e della vita. Ci insegna molto, in questo senso, la crisi climatica. Il dover riconoscere che l’ambiente se ne... Continue Reading →
Bilancio 2019, la versione di Anna
Si avvicina la fine dell'anno e tutti facciamo dei bilanci. Aspettate un attimo, tutti? Davvero? Io ad essere sincera non ne ho mai fatti. Questa cesura tra un anno e l'altro ha senso nelle cose amministrative, nel lavoro, ma nella nostra vita privata il passaggio dal 31 dicembre al 1 gennaio non è diverso da... Continue Reading →