La mia passione per ereditare le cose degli altri, sebbene non abbia idea da dove sia nata e perché, non mi abbandona mai. Avevo deciso di comprare una nuova libreria. Semplicemente perché nelle due e mezzo che ho già non ci stavano tutti i libri, visto che con il trasloco dell'ufficio avevo dovuto sgomberare e... Continue Reading →
Di boschi, sbrindolamenti, tennis e burraco
Giusto per non dimenticare di postare, ogni tanto. Visto che non mi dimentico di passare dei bei fine settimana in giro per l'Italia. Questa volta è stato un "ritiro" tennistico, con non molto tennis per l'insistente pioggia, ma una gran bella compagnia e anche la considerazione che, sì, il più delle volte basta poco per... Continue Reading →
Cose che leggo e cose che ascolto: Alessandra Carati, Alexander Langer e le attivazioni cerebrali
Alle volte cose disparate, o cose che vengono da momenti diversi e ambiti diversi, si mettono insieme senza che neanche lo cerchiamo. Cerco di andare con ordine. Sabato ero in giro per Bookcity, e tra le tante presentazioni, da seguire per lavoro o per passione, il pomeriggio alle 18 sono andata all'incontro con Alessandra Carati.... Continue Reading →
Dichiariamo ufficialmente finita l’estate e ringraziamo chi ha inventato il piumone
Ieri sera ho sostituito la copertina di mohair della fine dell'estate con il piumone leggero, e ho dormito con la finestra chiusa. Con questo direi che possiamo dichiarare finita l'estate, almeno qui al nord. E certo mi dispiace dover riporre quei vestititini che nei mesi scorsi quasi non ho messo, o le magliette a maniche... Continue Reading →