Oggi è San Valentino, che vi dico la verità per me è sempre stata una festa un po' sciocca oppure molto consumista a secondo di come la si guarda. Però ieri FB me l'ha ricordato, e soprattutto mi ha fatto rileggere un pezzo che avevo scritto nel 2017, con un decalogo sull'amore per se stessi.... Continue Reading →
La piccola Parigi di Massimiliano Alberti
Avevo scritto un piccolo post sul fatto che certi autori mi commuovono pure a leggere le loro interviste, qualche giorno fa, e poco dopo mi è arrivato un messaggio di Massimiliano Alberti che mi proponeva di leggere il suo libro, La piccola Parigi. Confesso che non mi ricordavo, ma non mi ricordo tuttora, come fossi... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 28. Rileggere Il dottor Zivago
Siccome i nostri fantastici mezzi tecnologici ci consentono di fare la maggior parte delle cose immateriali che facevamo prima, anche il gruppo di lettura a cui appartengo ha deciso (e io gli ho dato una spinta, perché lo trovo proprio bello) di fare un incontro virtuale. Il libro che era stato scelto è Il dottor... Continue Reading →
Perché amo la neve
In realtà non lo so, perché amo la neve. Ma non ho dubbi sull'amarla. Stamattina mi sono svegliata e tutto era coperto di neve. Una delle cose fantastiche della mia nuova casa è che dalle finestre si vedono degli alberi. Si vede anche un'altra casa, e da lontano anche l'ospedale, ma prima si vedono gli... Continue Reading →
Ama i tuoi vestiti. Dureranno di più
Ama i tuoi vestiti. Riponili con cura, lavali con delicatezza. Guardali, toccali. Vedrai che dureranno di più. E così comincerai a dare il tuo contributo alla Fashion Revolution: che vuol dire meno spreco, meno inquinamento, meno sfruttamento. Ed essere chic senza sensi di colpa!Tutti i vestiti sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.... Continue Reading →
Come vestirsi per leggere Jonathan Franzen a Monza
Difficile spiegarvi quando mi sta piacendo leggere Purity di Jonathan Franzen. Cerco di farlo in questo post. Leggetelo. Ma soprattutto leggete il libroAncora poca luce e un orribile #selfieinthekitchen. Sto cercando di farvi vedere la copertina di Purity di Jonathan Franzen sul mio iPad. Senza successo… Ma fidatevi: c’è un Kindle nel mio iPad e... Continue Reading →