C’è un tempo convenzionale, misurato e misurabile, entro cui ci muoviamo, seguendo rituali condivisi più o meno sentiti.E c’è un tempo dell’anima, un tempo privato e intimo, in cui quegli stessi rituali possono avere un gran significato, o non averne affatto. Non c’è un Natale uguale a un altro, e la pandemia, per una volta,... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Forse avremo meno pretese
Ieri i social, le chat e tutti i nostri mezzi di comunicazione sono stati pieni di messaggi relativi al nuovo anno. Ce n'erano di molto belli, di sciocchi, di divertenti. L'abituale varietà degli esseri umani. Ma tutti questi messaggi avevano in comune un senso chiaro e preciso, dovuto evidentemente al passato recente, all'anno appena trascorso.... Continue Reading →
Bilancio 2019: la versione di Anna ovvero non si può fare il bilancio della vita
Beh adesso ve lo devo proprio, il bilancio 2019. Guardavo le statistiche del blog, per cominciare. 15.000 visitatori e 45.000 pagine viste, 107 abbonati. Io personalmente sono soddisfatta. So che ci sono blog con numeri molto più alti, come no. E blog molto più famosi, e pure che guadagnano. Però io sono soddisfatta. Innanzitutto di... Continue Reading →
Buon Natale e buon 2020
Poi arriva il 2020 ed è il momento di fare un passo indietro. Sì, avete letto bene. Fare un passo indietro dai selfie, dall’io, io, io, io che ci ossessiona. Dal ritenersi al centro del mondo e della vita. Ci insegna molto, in questo senso, la crisi climatica. Il dover riconoscere che l’ambiente se ne... Continue Reading →