Faccio subito una premessa: trovo Drusilla bravissima. Intelligente, spiritosa, colta. Elegante e chic. Sono stata felice che sia stata invitata a Sanremo, che sia piaciuta sostanzialmente a tutti, che abbia fatto un bel discorso molto pieno di significato. Solo mi sono chiesta: ma se non fosse stata un uomo, se nessuno avesse saputo che era... Continue Reading →
Buon Natale e buon 2022
C’è un tempo convenzionale, misurato e misurabile, entro cui ci muoviamo, seguendo rituali condivisi più o meno sentiti.E c’è un tempo dell’anima, un tempo privato e intimo, in cui quegli stessi rituali possono avere un gran significato, o non averne affatto. Non c’è un Natale uguale a un altro, e la pandemia, per una volta,... Continue Reading →
È arrivato anche #Bookcity2021
Non ne eravamo mica sicuri. Di questi tempi, gli appuntamenti che una volta davamo per scontati sono sempre soggetti a una premessa tipo se tutto ve bene, se tutto continua così, se non succede nulla di drammatico. E sappiamo tutti che stiamo parlando di contagi, di ricoveri, di quanti si ammalano di Covid e di... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La musica, la musica
Nonostante non sia capace di suonare e neppure di cantare, la musica è per me fondamentale. Non esagero, a dire fondamentale. E lo dovremmo dire tutti. Perchè la musica arriva dove le parole non arrivano, e ci arriva con un'immediatezza, con una forza, con una semplicità che non si può descrivere. Ma che tutti conosciamo.... Continue Reading →
Non siamo (o forse io non sono) più abituati a usare la memoria
Ieri sera ascoltavo Radio 3 Suite, come faccio spesso. Mi piace tantissimo non solo la musica che trasmettono, ma anche i libri, le mostre, il teatro, le varie cose di cui parlano. Ieri è stata una serata particolarmente piacevole, con due sinfonie di Beethoven in diretta da Torino, un'intervista su un libro che racconta la... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 16. Metto anche il profumo
Oggi qui è una bellissima giornata anche se molto fredda. La luce è intensa ed è luce di primavera, brillante, un po' sfacciata. Le foglie nuove splendono e insomma nonostante tutto è proprio bello. Al piano di sotto c'è qualcuno che suona la chitarra, non so se lo faccia sempre ma in questi giorni che... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 12. Alleniamoci ad ascoltare
Ascoltare. Quanto ci siamo disabituati. Quanto spesso ascoltiamo impazienti, aspettando solo di dire la nostra. Non ascoltiamo neppure noi stessi, figuriamoci il nostro prossimo. Assordati dal rumore di fondo, dalla musica che usciva incessante dai luoghi pubblici, dalle macchine ferme in coda. Bombardati di messaggi, di sollecitazioni, di esortazioni, di inviti. Anche adesso, per carità,... Continue Reading →