Come altro intitolare un post che viene dopo due settimane di assenza, in cui ovviamente c'è stata molta vita, e molto sbrindolamento, e visite a posti bellissimi e letture, e poi il ritorno al lavoro con tantissimi libri e pacchetti e scatoloni? Magari qualcuno si è detto ma questa qua ha smesso di scrivere, così... Continue Reading →
Nuovi sbrindolamenti nel belpaese
Questa è la stagione perfetta per sbrindolare. Ancora un po' freddino ma al sole si sta bene. Il tempo è bello, un po' inquietante a dire il vero, ma prendiamo il buono dove si presenta. La stagione è molto indietro ma foglioline verdi e gemme se ne vedono in abbondanza, gli alberi da frutto sono... Continue Reading →
Sbrindolamenti veneziani, tramezzini, cugine e bellezza
Che bello lo scorso fine settimana! La mattina del sabato sono partita per Venezia con mia sorella, su un fantastico treno svizzero che facendo Zurigo-Venezia si fermava a Monza. Posto vicino al finestrino, paesaggio che scorre, peccato solo che non funzionasse il bar e il caffè che mi ero ripromessa di bere nel vagone ristorante... Continue Reading →
Primavera non bussa, lei entra sicura
Vi ricordate la canzone dì De André, Un chimico? Nell’album Non al denaro, non all’amore né al cielo? Primavera non bussa, lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura… Ed è vero. Ti svegli il 21 marzo e guardi le piante sul terrazzo, guardi gli alberi lungo le solite strade, guardi e... Continue Reading →
Ce la facciamo a parlare di moda? Nella Fashion Week di Milano? Sì, ce la facciamo
È cominciata la Fashion week di Milano. Mi sa che sta pure finendo. Ed è strano leggere per esempio il Corriere della Sera, a cui sono abbonata, scorrendo dall'attacco all'Ucraina agli scenari possibili ai battibecchi della politica interna fino alla fashion week. Che pare stia pure andando benissimo, le sfilate sono come una volta, la... Continue Reading →
Cose belle, tante. Anche in tempo di pandemia
Si dice tanto che la bellezza ci salverà, e credo sia vero. Di sicuro ci salva tutti i giorni, perché la bellezza va trovata e prima cercata, certo qualche volta ti strega all'improvviso, ma richiede un esercizio e una pratica che sono benefici e impegnativi. Ieri sera ho visto il film di Sorrentino, È stata... Continue Reading →
Uscire, non avere niente da mettersi, la Scala e Milano di notte
Dunque ieri sera sono stata alla Scala. E, sì, alla fine veramente non avevo niente da mettermi. O meglio ero così disabituata all'idea di una serata elegante che non mi ricordava neppure, se avevo qualcosa da mettermi. Ora ieri sera il dress code era piuttosto libero e quindi non mi sento sentita particolarmente a disagio,... Continue Reading →
La legge del fascino
Gira una foto, su Instagram, e la notizia ovviamente, di Jeremy Irons che compie 73 anni. Ne girava anche una, che non riesco più a trovare, composta di 4 foto che lo ritraevano da giovane e meno giovane fino all'età di ora, comunemente detta vecchiaia. In cui si vedeva che la sua bellezza restava intatta,... Continue Reading →
Venezia, Mantova e la gioia di sbrindolare
Io ho un animo sbrindolone. Mi piace, e comunque se anche lo volessi cambiare non credo che potrei. Qualcuno di quelli che mi seguono su Instragram ha già letto questa definizione, che viene dalla famiglia di mia mamma. In cui c'era una nonna molto casalinga, fin da giovane, circondata da un marito e due figlie... Continue Reading →
Legambiente, De André, montagne, ruscelli e posti dove stare
Ieri, come chiusura di queste strane vacanze che in qualche modo vi racconterò, sono tornata in Val Masino. La gita era organizzata da Legambiente, che gestisce proprio poco sopra i Bagni di Masino una casera e un punto informazione. La gita portava al rifugio Omio, che nella settimana di luglio, causa impegni e brutto tempo,... Continue Reading →