Non è solo in casa che fa freddino. In casa lo si sente di più perché si sta fermi, almeno, io sto ferma. Quasi sempre, davanti al computer, davanti a un quaderno, davanti a un libro. Ma anche fuori. L'autunno è qui. Tempo di cappelli, ieri sera che sono tornata abbastanza tardi, brrrr, sentivo il... Continue Reading →
Back to 501: Levi’s are forever
Erano dei Levi's 501 i miei primi jeans, mi ricordo quanto ho lottato per averli e quanto ero felice quando finalmente mia mamma me li aveva comprati! Avrò avuto 16 o 17 anni, e davvero, adesso fa ridere scriverlo, ma già si faceva fatica a convincere le mamme a farci mettere i pantaloni, figuriamoci i... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Lo stile ovvero come vestirsi sempre allo stesso modo
Dai, un post da fashion blogger ogni tanto ci vuole. Quando facevo l'università avevo pochi vestiti, che mi piacevano molto. Avevo dei jeans e dei jeans di velluto, delle magliette e dei pullover, qualcuno fatto a mano (ai tempi quasi sempre fatto dalla mamma, oppure fatto da me ma completato da lei) e qualcuno rubato... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini #3
Ecco che riprendo le mie idee di stile per gli uomini, e oggi tocca alle scarpe. È un excursus un po' veloce, siamo partiti dall'alto e arrivati ai piedi. Non crediate che me fermerò qui, perché il guardaroba è fatto anche di accessori e dettagli cruciali. Oltre al fatto che, rispetto ai tempi di mio... Continue Reading →
E in autunno vincono i jeans. A Monza
Ecco un piccolo post giusto per far vedere che ci sono sempre, anche se non sempre ho il tempo di pensare che cosa scrivere e magari raccogliere delle informazioni.Anche perché vi confesso che oggi, essendo qui a Monza una splendida giornata di sole come non se ne vedevano da tempo e se ne sentiva molto... Continue Reading →
Come vestirsi per essere cool a qualsiasi età
Ieri Verde Alfieri su questo blog raccontava di come essere se stessi invece di seguire le mode, di come esprimersi attraverso un dettaglio originale e lasciar perdere i marchi. Inutile ripetere che sono d'accordo. E penso che siate d'accordo anche voi lettori e follower di questo blog perché altrimenti stareste seguendo il blog di Chiara... Continue Reading →
I postumi di Bookcity
Mi vedete sorridente con il mio #selfieinthekitchen, e di sorridere sono contenta e pure di Bookcity. Ma ora che scrivo questo post mi sento piuttosto come una che sta smaltendo una sbornia! Sarà che mi sono alzata a buio per accompagnare mia sorella in aereoporto, poi sono tornata a letto e ho dormito ma mi... Continue Reading →
Scarpe comode: perché sono così brutte (Blundstone esclusi)?
Sembra che in tema di scarpe non ci siano alternative: o ti massacri i piedi con i sandali di Jimmy Choo, o ti riduci ad una vecchia signora con le "scarpe comode". Comode e belle no? Sfidiamo i designer a crearci delle scarpe supercool e gentili con i nostri piedi? Li apprezzerebbero anche le ragazze,... Continue Reading →
Il piacere di un armadio ordinato. E del dress down Friday. A Monza
Magari se siete anche voi come me, che all'ordine ci siete arrivati dopo un bel po' di tempo e un apprendimento classico per tentativi ed errori, magari lo apprezzate di più. Così come il relax di vestiti davvero comodi Se vi aspettavate che scrivessi di ieri, beh vi devo deludere. Anche se questo blog ha... Continue Reading →
Come vestirsi per visitare il Museo del Novecento. A Milano
Approfittando del fatto che oggi era la giornata dei musei gratis, a Milano, sono andata a visitare il Museo del Novecento. Location meravigliosa. Molte opere belle e bellissime. Ma mi è sembrato un posto freddo... ci siete stati?Oggi sono stata a Milano a visitare il Museo del Novecento. Per qualche ragione non c'ero ancora stata.... Continue Reading →