Mi piace molto andare in giro per le città, Milano, Monza dove vivo, le città che visito. Mi piace passeggiare e guardare le vetrine dei negozi. Lo faccio spesso, lo faccio da sempre. Poi un giorno, senza che mi fosse mai venuto in mente prima, mi sono accorta di una cosa: che non ci sono... Continue Reading →
Felicità è andare a pranzo a Milano con un’amica
Sembra incredibile come si possano dimenticare in un baleno anni e anni di vita in una città. Che poi non è giusto, dire dimenticare. Io non ho dimenticato gli anni in cui ho vissuto a Milano, no. Ma la mia familiarità con la città si è dissolta molto rapidamente. Ricordo le strade, ricordo le case... Continue Reading →
Quello che i vestiti direbbero. Se potessero parlare
Stamattina quasi non sembrava estate, con il cielo grigio e un pochino di pioggia. Ma è durato poco e ora è tornato il sole. È tempo di camicie bianche. Un capo che adoro, di cui ho anche una certa varietà, e che finisco per mettere poco perchè quando è caldo mi fanno caldo e quando... Continue Reading →
Anch’io sulla gaffe del “tornare a lavorare”
Naturalmente l'infelice frase di Beppe Sala che invita i milanesi a "tornare a lavorare" ha colpito e irritato anche me. Ho letto anche diversi commenti, tra cui la bella e approfondita analisi di Silvia Zanella sul suo blog. Devo dire che, magari non espresso con tanta chiarezza e goffaggine, il tema del "tornare a lavorare"... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 37. Separare il grano dal loglio
Ditemi che vi ho stupito e ho usato una parola che non conoscevate. Io me la ricordavo vagamente, o meglio mi ricordavo l'espressione che infatti risale alla Bibbia, nientemeno che. Mi è venuta in mente oggi, questa espressione, dopo aver letto un interessante articolo sui rapporti tra città e campagna e su come sono connessi... Continue Reading →
Abbiamo bisogno di natura. Molto più di quello che crediamo
Sono sempre stata una persona di città. Mi ha sempre fatto piacere avere intorno il fervore delle novità, la ricerca, l'innovazione, la creatività e la confusione della città. Ho adorato New York come poche altre città al mondo. Amo Milano, amo Parigi, amo Londra. Ma adesso ho più bisogno di campagna, di verde, di alberi.... Continue Reading →