Questo è il primo pezzo che ho scritto su Grey Panthers come Emma Faustini. E ve lo ripropongo pari pari. Nel frattempo, visto che l'avevo scritto nel 2020 appena prima del Covid, molto è successo e il mondo è sicuramente un luogo un po' diverso. Ma il libro è del 1940, e quindi era ancora... Continue Reading →
Ebbene sì, Emma Faustini c’est moi
Perdonate la semicitazione letteraria, mi suonava troppo bene. E mi serve per farvi una confessione: oltre che su questo blog, scrivo sul portale Grey Panthers con un nom de plume: Emma Faustini. Tuttavia Emma non c'entra nulla con Flaubert. Quando ho pensato che mi serviva uno pseudonimo, mi sono rivolta alla mia famiglia: sapete che... Continue Reading →
In margine a Barbero, al confidence gap e agli intollerabili femminicidi
Alcune premesse: potrebbe essere, questo, un post impopolare; ho letto l'intero articolo del Corriere della Sera che riporta a sua volta altri articoli, commenti e segnalazioni; non mi preme essere d'accordo o non d'accordo con il professor Barbero e con chi lo attacca; il tema mi preme, e la polemica, pur con i suoi risvolti... Continue Reading →