È venerdì e sì, è stata una settimana abbastanza lunga. Con tanto lavoro e la simpatica visita, con breve permanenza, della variante Omicron. Con tanta casa, che meno male fuori è freddo ma c'è stato quasi sempre il sole (oggi ce n'è tantissimo poi) e insomma qualche giro al parco sarebbe stato carino farlo. Ma... Continue Reading →
Cose che ho letto e di cui ho scritto come Emma Faustini: Valérie Perrin
Eccomi di nuovo in giornata di corsa e piena di riunioni e cose da fare, con pure ancora gli effetti della Variante Omicron, il raffreddore, la febbriciattola che si affaccia dopo ore al computer, la tosse... sembro una vecchietta, eh, che sto qui a darvi i dettagli della mia salute, vero? Ma smetto subito. E... Continue Reading →
Storia di Shuggie Bain
Il mio amico di web Angelo Cennamo, del blog Telegraph Avenue, ha decretato che il libro dell'anno è Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart. Mi ha fatto molto felice, trovare qualcuno che ha amato tanto quel libro, e che lo ha scelto tutto sommato per dei motivi molto simili a quelli per cui a... Continue Reading →
Cose che leggo: libri in anteprima. Perché ci piace tanto
Leggere qualcosa che non è ancora uscito ha un fascino strano. So che piace molto a tanti, e mi sono chiesta perché. A me è sempre sembrato indifferente, ma in realtà è perché lavorando alla comunicazione di un editore avere i libri in anteprima è normale. Anzi quasi mi dispiace che quando un libro va... Continue Reading →
Cose che leggo
Ecco che, a grande richiesta, creo la nuova categoria "Cose che leggo". Così almeno qui nel blog i libri saranno ordinati e facilmente reperibili. Le cose che leggo sono tante, ci sono anche giornali e riviste, ci sono pure cose online. Ma naturalmente i libri sono la parte più bella e più scenica. Qui vedete... Continue Reading →