Ora se c'è una cosa certa è che io sono una fautrice dell'online, sono stata una pioniera di Internet e non ho alcuna tentazione di tornare al passato. Quello che però mi lascia sempre perplessa è il mito dell'online veloce, in cui tutto si fa in due minuti o qualche volta cinque. A parte il... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La permanenza della forma
Tornavo da una passeggiata al parco, ieri. C'è stato il sole, quasi una bizzarra interruzione in una sequenza non bella ma naturale, è inverno, fa freddo, piove, magari nevica, c'è poca luce, le giornate sono corte. E invece ieri la luce era tanta e brillante, e il cielo era limpido e non si capiva dove... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La musica, la musica
Nonostante non sia capace di suonare e neppure di cantare, la musica è per me fondamentale. Non esagero, a dire fondamentale. E lo dovremmo dire tutti. Perchè la musica arriva dove le parole non arrivano, e ci arriva con un'immediatezza, con una forza, con una semplicità che non si può descrivere. Ma che tutti conosciamo.... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Quant’è bello mettersi una cosa che ci piace tanto tanto. Anche in casa
Quest'estate sono stata a Cortina. Uno dei miei luoghi del cuorissimo, perché ci ho passato tutte le estati della mia infanzia e ne ho conservato dei bellissimi ricordi e delle bellissime amicizie. Ma questo ve l'ho già detto. A Cortina c'era un negozio dove andavano sempre, Moessmer. Un negozio di tessuti e lane, che è... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La prima neve, che meraviglia
Io sono una di quelle che la neve fa tornare bambina e mi viene voglia di camminarci sotto e pure di mangiarla. La neve mi rallegra, e silenzia il mondo senza fare rumore neppure lei. Lascia una traccia che però non dura molto. La neve di oggi è abbastanza bagnata, però pian piano sta coprendo... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Ma più di tutto sono grata alla natura e al cosmo
Ieri ho fatto una cosa faticosa ma bellissima: sono stata all'Oasi di Legambiente a Monza e ho cominciato a pulire. Il circolo Legambiente di Monza ha gestito l'Oasi di piazza Castello per 20 anni, poi ci sono stati dei problemi e una temporanea sospensione. Recentemente siamo riusciti a risolvere le vecchie questioni e quando l'emergenza... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Anche il Black Friday mostra la corda
In realtà, non ho mai fatto grandi acquisti sfruttando il Black Friday. Non sono abbastanza organizzata da segnarmi tutte le cose che vorrei o di cui avrei bisogno per poi comprarle quando ci sono gli sconti. Non sono abbastanza organizzata da pensare ai regali di Natale con anticipo. Mi ricordo che una volta sono entrata... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La gratitudine non è mai sprecata
Un piccolissimo post, oggi, che sono di corsa. Ma sono anche grata. A non so chi, a un'entità superiore, per essere comunque ancora qui, a scrivere i post, a leggere i libri, a passeggiare nel parco. Alle volte basta ascoltare una piccola storia, raccontata da qualcuno che incontri per caso, per capire quanto siamo fortunati,... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Sognando un santuario
Credo che sappiate, o che possiate facilmente dedurlo dalle cose che scrivo, che non sono una persona particolarmente religiosa. Nel senso che non pratico e meno che mai predico nessun credo religioso. Il che non mi impedisce di conoscere il valore della spiritualità, del bisogno di sentire e stare in contatto con ciò che non... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La natura non si consuma
Abbiamo organizzato un piccolo webinar, venerdì sera, sul rapporto Ecosistema Urbano 2020, redatto da Legambiente con Il Sole 24 ore. È stato molto interessante, perchè anche se io conoscevo il rapporto e avevo pure scritto il comunicato stampa relativo, non avevo mai approfondito i criteri con cui vengono analizzate e poi classificate le città italiane.... Continue Reading →