L’oroscopo di Rob Brezsny, i diari di Pieve Santo Stefano e sì, i blog

Ascoltavo Radio 3 Suite l'altra sera, come spesso faccio la sera. Stavo finendo il dietro di un maglione per una mia amica, un bel pullover blu lavorato con dei ferri abbastanza grossi, 6 fili sottili e morbidi, un piacere. Di solito trasmettono dei concerti, delle opere, cose sempre bellissime. L'altra sera invece c'era la diretta... Continue Reading →

#pandemia fase 2. Capelli corti o lunghi? Oppure medi? Dilemmi

Stamattina Facebook mi ha mandato il solito messaggio di quanto tiene a me e ai miei ricordi, e ha messo una foto di un anno fa. Una foto che mi ero fatta in macchina, appena arrivata in ufficio, ancora con gli occhiali da sole e avvolta dal grande collo del cappotto di piumino più caldo... Continue Reading →

#pandemia giorno 85. Il rumore dell’acqua

Ormai davvero, la quarantena, la pandemia, l'emergenza stanno pian piano venendo sostituiti da una normalità. Uso l'articolo indeterminativo perché poi va qualificata, questa normalità, non essendo quella su cui tutti ci intendevamo (o credevamo intenderci) e quindi accompagnata dall'articolo determinativo. Anche questo diario volge al termine. Non ha più il senso da cui era partito,... Continue Reading →

#iorestoacasa giorno 64. Elogio del dubbio (anche su questo titolo)

Da dove arriva il dubbio? Da un altro articolo del Corriere della Sera, di Paolo Giordano. Da altro tempo passato con se stessi, altri silenzi. Dalla pioggia, una giornata riflessiva. Dalla Fase 2 che non so se per sia tanto diversa sia dalla Fase 1. Continuo a chiamare questo diario "diario del tempo di mezzo"?... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: