Ieri sera avevamo organizzato, con il mio circolo di Legambiente e il CCR (Centro Culturale Ricerca) di Monza, un incontro sulla "sfida cognitiva" che ci aspetta nei giorni mesi e anni che verranno. Era un incontro online, che fa parte di una serie di tre dal titolo "Uomo dove vai? Le tre sfide: socioeconomica, cognitiva,... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Intanto il parco non è mai stato così bello
Succede che quando sai che qualcosa sta per finire, o qualcuno sta per andarsene, ne cogli la bellezza con un'intensità e uno struggimento che altrimenti non avresti provato. Sono stata al parco di Monza, questo weekend, e non sappiamo se e quanto resterà aperto. Io ovviamente spero che non lo chiudano mai, e che la... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 35. Di ortensie, casa, vacanze e vuoti
È un giorno strano, oggi. È Pasqua. Sono seduta al tavolino del terrazzo, il cielo è nuvoloso a tratti, l'aria è piacevolmente fresca. Guardo le piante che stanno riprendendo vita, un geranio sta per fiorire, e tra le foglie dell'ortensia sono quasi sicura che sta per nascere un fiore. È microscopico eppure già riconoscibile. Purtroppo... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 27. Un mondo civile e gentile
Ieri sera ho ascoltato una delle video conversazioni organizzate da Legambiente per FestambienteSud. L'intero ciclo, che è cominciato l'altro ieri, 3 aprile, e finisce il 7, si intitola NIENTECOMEPRIMA. Intendo non solo l'ormai ovvia considerazione che niente sarà come prima, ma la volontà di fare sì che niente sia più come prima. Cioè che smettiamo... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 25. La fragilità
Stamattina ho avuto molto da fare e quindi mi sono detta va beh, posto al pomeriggio. E avevo in mente di scrivere una certa cosa, poi ho cambiato idea. Perché mi succede che, quando leggo una cosa che mi disturba, poi ci metto un po' a uscire da quello stato e a rimettermi a fare... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 20. Ingegnarsi
La necessità aguzza l'ingegno, si dice, ed è assolutamente vero. Sapete, o forse no, forse lo sa solo qualcuno di voi, insomma io insegno a lavorare a maglia. Lo faccio nell'azienda in cui lavoro, ho cominciato su sollecitazione delle mie colleghe e, con mio sommo stupore, ho un certo successo. Nel senso che si iscrivono... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 1, varie ed eventuali
Il lunedì è il giorno che, dopo il weekend, si scrive un pezzo. Questo lunedì però è anche il giorno che, se hai un fashion blog, che cosa mai puoi scrivere? È vero che tra tutti i fashion blog questo è il meno fashion di tutti, e che ci sono un sacco di articoli che... Continue Reading →