Non molto tempo fa ho ricevuto una delle tante newsletter a cui sono abbonata. Mi dico sempre che sono troppe, però poi mi arrivano delle notizie o delle comunicazioni che mi interessano, e allora me le tengo. La newsletter da cui parte il racconto di oggi è della Fondazione Tavecchio, che sta qui a Monza... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 39. Lavorare stanca
Ve lo ricordate, è il titolo di un libro di Cesare Pavese, una raccolta di poesie. E alla fine di questa giornata piena di riunioni, di messaggi, di cose da fare non fatte e di cose che non si pensava di fare ma si sono fatte, beh, alla fine di questa giornata ho pensato eh,... Continue Reading →
Le donne guidano e gli uomini seguono
Già, mi immagino che leggiate questo titolo e diciate questa si è bevuta il cervello. Però invece il titolo l'ho copiato e tradotto dalla rivista online Ageist, e l'immagine ve lo prova. Si sono bevuti il cervello pure loro? Io non credo. C'è una mutazione in corso. Che si vede poco, si vede pochissimo qui... Continue Reading →
Esercizi di gratitudine
Mia sorella, ormai lo sapete, vive in America e festeggia il giorno del ringraziamento. Lo fa con degli amici (non sempre gli stessi, per carità, che è un Sagittario e si annoia facilmente) e si prepara perché durante il pranzo c'è un momento in cui ciascuno deve fare il suo personale ringraziamento. È una cosa... Continue Reading →