I pantaloni larghi larghi

Mi piacciono tantissimo i pantaloni larghi. Larghi larghi. Come questi che mi ha regalato mia sorella l’anno scorso, quando stavamo sbrindolando a Morbegno e siamo capitate nel negozio di @laboragioielli, capitate non è neppure il termine giusto, io il negozio l’avevo adocchiato in una gita estiva perché aveva degli orecchini molto carini. Poi ho scoperto... Continue Reading →

Signore invisibili #5: andando indietro con i ricordi

Chissà da dove mi è arrivato, l’interesse per il vestire, per la moda, per l’estetica più in generale.Perché più vado indietro nel tempo, a ricordare l’adolescenza e l’infanzia, più vedo dei tratti miei che ora sono più netti e marcati ma che ci sono sempre stati.Lo so che sembra una di quelle operazioni che facciamo... Continue Reading →

Signore invisibili #4: e se la risposta fosse lo stile? Uno stile tutto per sé?

Forse c'è una risposta, al dramma dell'invisibilità dopo i fifty. Lo stile. Il proprio stile. Uno stile tutto per sé, per usare uno stilema molto usato. Lo stile, secondo me, è qualcosa di personale, che si evidenzia nel tempo e che raggiunge il suo apice quando una signora ha passato i quaranta. Che ha avuto... Continue Reading →

#pandemia fase 2. Fashion blog o solo blog?

In principio era un fashion blog. Già. Sembrano passati secoli e invece sono cinque anni scarsi. Continuo a seguire alcuni account di moda, continuo a ricevere delle newsletter e ogni tanto mi incuriosisco su qualche stile, qualche novità. Continuo a comprare le riviste di moda, ogni tanto, le sfoglio, le conservo. Continuo a vestirmi, e... Continue Reading →

Siete tutti invitati alla mia prima sfilata…

Stavo sfogliando un album fotografico di sbalorditive immagini, miste tra l'eccentrico e l'onirico, condite da un bel po' di ridicolo egocentrismo. E così ho dato vita a pensieri intricati su quando la moda maschile...era. C'era una volta la moda maschile. Era qualcosa di intrigante, sempre moderna nei tagli e nelle forme. Creazioni di fattura superlativa,... Continue Reading →

Persone che mi piacerebbe conoscere: Eileen Fisher

"Una volta che abbiamo cominciato a fare dei profitti, abbiamo subito pensato di dividerli con gli impiegati. Sono loro che fanno il lavoro, dividere i profitti con loro è come minimo corretto. Credo che tutte le aziende dovrebbero farlo." Questo ha dichiarato Eileen Fisher alla CNN in un'intervista sul suo fashion business. Potete capire come,... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: