Ve la ricordate la canzone di De Andrè? Primavera non bussa, lei entra sicura. Come il vento lei penetra in ogni fessura... E nonostante la pandemia, nonostante le difficoltà, le restrizioni, i limiti e la stufita come si dice qui in Brianza, è una primavera meravigliosa. Buona Pasquetta Anna da Re
#pandemia zona rossa. Piccole cose belle per resistere
Non ci piace ritornare in zona rossa. Non ci piacciono le notizie dei giornali. Non ci piace la prospettiva di un'altra Pasquetta sul terrazzo (se il tempo tiene). E del lungo elenco di quello che non ci piace, mi fermo qui. Perché comunque l'esercizio di cercare le cose belle è salutare quanto l'esercizio fisico. E... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Se non puoi andare lontano, vai vicino
Non è che oggi il desiderio di andarsene lontano, possibilmente su un treno, non ci sia. Anzi. Oggi è pure una bella giornata, per quanto l'aria sia decisamente fredda. E allora visto che a un certo punto avevo finito quello che dovevo fare e che le altre cose potevano aspettare, sono uscita e sono andata... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Di sole, caffè sul balcone, e piante ereditate
Mi è sempre piaciuto ereditare le cose che gli altri non mettevano più. Ereditare non è la parola precisa, ma in casa nostra si usava così, in modo improprio, e si sa che il lessico famigliare è qualcosa che resta e che ci arricchisce. Nel mio guardaroba ci sono parecchie cose ereditate da zie, cugine,... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 61. La lezione delle piante
Da quando il tempo è bello, dopo pranzo vado a bere il caffè sul terrazzo. Mi metto gli occhiali e guardo le piante nei particolari, per vedere se stanno bene, se i pidocchi sono stati debellati definitivamente, se non sono arrivati altri parassiti, e per vedere i progressi della fioritura o della crescita. Che questa... Continue Reading →