Sono tornata tardi, le ultime due sere, e ho dovuto lasciare la macchina fuori, che il parcheggio nei cortili del gruppo di palazzi in cui abito dopo le 20 è impossibile. E nel piccolo tragitto tra le strade limitrofe e l’ingresso ci sono delle siepi di gelsomino, che con questa esplosione di caldo sono fiorite... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Io Zoom, Meet e compagnia li ringrazio proprio di cuore
Sabato sera ho fatto un incontro divertente, su Zoom, con mia sorella e un vecchio amico ritrovato. Coordinate spaziali: Bergamo, California, Monza. Una volta al mese faccio un incontro su Zoom con mia sorella, mia nipote, mia cognata e alle volte altri due nipoti. Coordinate spaziali: California, Colorado, Monza, Cogolin, Ancona. Martedì e giovedì faccio... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Ma più di tutto sono grata alla natura e al cosmo
Ieri ho fatto una cosa faticosa ma bellissima: sono stata all'Oasi di Legambiente a Monza e ho cominciato a pulire. Il circolo Legambiente di Monza ha gestito l'Oasi di piazza Castello per 20 anni, poi ci sono stati dei problemi e una temporanea sospensione. Recentemente siamo riusciti a risolvere le vecchie questioni e quando l'emergenza... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La gratitudine non è mai sprecata
Un piccolissimo post, oggi, che sono di corsa. Ma sono anche grata. A non so chi, a un'entità superiore, per essere comunque ancora qui, a scrivere i post, a leggere i libri, a passeggiare nel parco. Alle volte basta ascoltare una piccola storia, raccontata da qualcuno che incontri per caso, per capire quanto siamo fortunati,... Continue Reading →
Esercizi di gratitudine
Mia sorella, ormai lo sapete, vive in America e festeggia il giorno del ringraziamento. Lo fa con degli amici (non sempre gli stessi, per carità, che è un Sagittario e si annoia facilmente) e si prepara perché durante il pranzo c'è un momento in cui ciascuno deve fare il suo personale ringraziamento. È una cosa... Continue Reading →
Cose che mi ha insegnato il mio blog. A Monza
Un'altra lista. Da una che le liste non le usa. E non l'ho fatto solo perché si dice che le liste vanno molto, su internet. Mi è servito per essere più chiara e precisa. Un'altra cosa che mi ha insegnato il mio blog!Vi piacciono le liste? A me non molto. E sono particolarmente negata a... Continue Reading →
Come vestirsi pensando alla gratitudine. A Monza
Stavo pensando... ancora? Ancora! Stavo pensando alla gratitudine. A quando bello e caldo sia provarla. A quando sia meglio provarla che non riceverla... leggete se vi vaStavo pensando. Ah ah, era un po’ che non scrivevo il fatidico “stavo pensando”! Pensavate di esservi liberati di teorie e meditazioni varie? Vi siete sbagliati! Stavo pensando alla... Continue Reading →
Come vestirsi quando si sa di essere fortunate. A Monza
Ve l'ho detto altre volte, quanto mi sento fortunata. E ieri sera sono stata alla presentazione di La locanda dell'ultima solitudine di Alessandro Barbaglia e poi ho pensato a tutto quello di cui sono grata... quello che vedo e sento e faccio e ho Ve l’ho detto un sacco di volte che sono fortunata. Ve... Continue Reading →
Come vestirsi quando è arrivato il momento della restituzione. A Monza
Vi sorprende questo titolo? Pensate che la restituzione abbia qualcosa a che fare con Donald Trump? Credo proprio di no. Ha piuttosto a che vedere con l'età e con l'avvicinarsi del ThanksgivingForse è l’età. E se è l’età, sono ben contenta di stare invecchiando. O forse è la mia strana mente. La mia idea di... Continue Reading →