Niente come le parole aiuta a capire o confonde. Quando mi capita che qualcuno mi dice ah beata te che hai uno stile, penso a cosa vuol dire la parola, e anche a come ora contenga significati che prima venivano espressi con diverse parole. Penso a quando di una persona si diceva che era "coltivata".... Continue Reading →
#pandemia zona rossa. Piccole cose belle per resistere
Non ci piace ritornare in zona rossa. Non ci piacciono le notizie dei giornali. Non ci piace la prospettiva di un'altra Pasquetta sul terrazzo (se il tempo tiene). E del lungo elenco di quello che non ci piace, mi fermo qui. Perché comunque l'esercizio di cercare le cose belle è salutare quanto l'esercizio fisico. E... Continue Reading →
Come vestirsi: un kimono è per sempre
Periodicamente ci sono articoli in cui si parla dei kimono. Il tramonto del kimono, il ritorno del kimono. Le sue mille trasformazioni, che non a caso sono 400 anni che i giapponesi lo portano, e molti anni che anche gli occidentali in vari modi lo copiano e reinterpretano. Io ho sempre avuto una grande ammirazione... Continue Reading →