Visto che non posso camminare seriamente, vado molto in bici. Ieri sono andata a Colico, e visto che da lì parte il sentiero Valtellina, una pista ciclabile che arriva fino a Bormio, ho noleggiato una bici e ne ho fatto un pezzo. C'era il sole, un venticello fresco, tanto tanto verde. Si costeggia l'Adda, nel... Continue Reading →
Khaki, righe e un soprabito. Lo stile di settembre è tutto qui
Settembre è un mese che adoro, chissà quante volte ve l'ho detto. Adoro il fatto che comincia che è estate e finisce che è autunno. È un mese di cambiamenti, nella natura che si avvia a mettersi al riparo dal freddo, a noi che invece tornati carichi dalle vacanze progettiamo nuove cose, nel lavoro e... Continue Reading →
L’irrestistibile fascino del guardaroba degli uomini
Ho sempre avuto una particolare predilezione per i vestiti da uomo. I tessuti, quei tweed un po' ruvidi, gli spigati, i principe di galles; anche solo i nomi sono affascinanti. Mi sono sempre piaciute le giacche tagliate dritte, con gli spacchetti laterali, che cadono con nonchalance e sono vagamente stropicciate. Adoro i pantaloni khaki, quelli... Continue Reading →
Francia vs America: Paul Auster a Parigi manda Ferguson a rifarsi il guardaroba
Ma che titolo lungo e incomprensibile! È che gli outfit letterari sono un po' complicati. Ma seguitemi. Siamo sempre in 4.3.2.1 di Paul Auster, e parliamo di Ferguson, il protagonista indiscusso del libro, dovrei dire dei libri. In uno dei libri Ferguson diciottenne va a Parigi, ospite di un'amica di famiglia, Vivian, che gli... Continue Reading →
Come vestirsi per il Salone del libro di Torino
Salone che è ancora in corso ma io sono tornata ieri sera. Ci ho passato il fine settimana e come vi ho già accennato nel post di ieri sono stata molto felice. Non ho scoperto chissà cosa o visto qualcosa di folgorante o portato a casa un libro che mi cambierà la vita. Se anche... Continue Reading →