Micro post oggi, che sono davvero di corsa. Solo per ricordaci che abbiamo un gran bisogno di stare in natura. A conferma di una sensazione che provo spessissimo, venerdì sera abbiamo ospitato, con Legambiente e il CCR (Centro Culturale Ricerca), un incontro con l'ecopsicologa Marcella Danon. È stato bello e confortante il sapere che avere... Continue Reading →
Quel che amo del lago e del ritorno all’ora solare
Ieri sono stata a Menaggio per una splendida giornata di tennis. Era ritornata l'ora solare ed ero contenta, non solo perché si dormiva un'ora di più, che è sempre un regalo gradito, ma anche perché alla fine c'è qualcosa di naturale nell'ora solare, che vale la pena ritrovare. Ho sentito dire che forse la aboliscono,... Continue Reading →
Considerazioni sulla giornata della lentezza
Mi ricordo che quando ero giovane c'erano delle volte che mi lamentavo di come le cose procedessero con lentezza. Avrei voluto che tutto fosse più veloce, mi sentivo un po' futurista, a tessere gli elogi della velocità. E devo essere stata ascoltata, perché a un certo punto il mondo ha subito un'accelerazione impressionante e pure... Continue Reading →
Primo maggio fuori porta, benefico ozio!
Vi avevo appena parlato dei 15 minuti di meditazione, o di semplice ozio, per mantenere il cervello giovane e vispo, ed ecco che il calendario ci ha offerto un'intera giornata per lo stesso scopo. Una giornata di sole splendente, almeno dalle mie parti, nella stagione più bella dell'anno: il verde tenero dei prati, i verdi... Continue Reading →
Come vestirsi quando è ancora freddo. A Monza e non solo
Non sembra tanto freddo, per via della luce, penso, e forse perché ci siamo abituati. Ma il lago del parco dove sta il mio ufficio è ancora parzialmente ghiacciato. Ma è bello, no? Brr, che freddo. Sì, sì, è ancora freddo. Ci stiamo un po’ abituando, e io sicuramente lo sto soffrendo di meno che... Continue Reading →