Oggi proprio un post superbreve, lo vedete anche voi che sono passate le sette, e insomma i giorni volano, si fanno tante cose pur restando a casa. Ho aperto finalmente il canale YouTube e ho caricato i video di Lanaterapia che ho fatto finora. Spero che siano utili a qualcuno. È solo un inizio, e... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 26. Fare la propria parte
Girava, su Facebook mi sembra, una storia carina: che mentre la foresta sta bruciando per un incendio fortissimo, e tutti gli animali scappano, il colibrì cone le sue piccole ali viaggia in senso opposto, per raggiungere il fiume che si trova al di là degli alberi; quando il leone in fuga gli dice "ehi, ma... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 21. Casalinga mio malgrado
So che ve l'ho già detto, ma per me che, come tanti altri e altre, ero abituata a uscire la mattina e tornare la sera, la casa è un impegno che non mi aspettavo. Mi sento quasi come quegli uomini che non capiscono quanto lavoro ci sia da fare in una casa. Anche senza avere... Continue Reading →
Lanaterapia: i benefici dello sferruzzo. A Monza e nel mondo
Alle volte i nomi nascono da soli, per una necessità che neppure conoscevamo. Quando ho proposto il mio corso di lavoro a maglia qui in ufficio, il nome "lanaterapia" è venuto fuori così, senza cercarlo. E siccome insegnando s'impara, tra le tante cose di cui sono diventata consapevole insegnando a lavorare a maglia c'è anche... Continue Reading →