Questo è un tema sul quale ritorno e non smetterò mai di ritornare, perché ci credo davvero davvero e perché, ogni volta che lo sento dire da un autore, lo capisco di più. E credo non ci sia fine a questo capire di più. È cominciato il festival di Mantova e tra gli ospiti c'era... Continue Reading →
La magia della bicicletta. Sul sentiero Valtellina
Visto che non posso camminare seriamente, vado molto in bici. Ieri sono andata a Colico, e visto che da lì parte il sentiero Valtellina, una pista ciclabile che arriva fino a Bormio, ho noleggiato una bici e ne ho fatto un pezzo. C'era il sole, un venticello fresco, tanto tanto verde. Si costeggia l'Adda, nel... Continue Reading →
Ineguagliabile camicia bianca. Chic et simpliciter
E dopo un bel po' di post su libri e considerazioni varie, torniamo a parlare di come vestirsi. Che questo è un fashion blog, e che siamo a luglio e non si può dire che i primi sei mesi di questo 2020 siano stati facili. Ci meriteremo le vacanze quando arriveranno, e intanto ci meritiamo... Continue Reading →
Perché preferisco le gonne. Pur essendo femminista
Me lo sono chiesto davvero. E ho anche pensato che buffo, ho lottato per mettere i pantaloni, che ai miei tempi non erano cosa da usare a scuola o in ufficio, ma solo per andare in montagna o fare sport. Mia mamma del resto è una persona che non ho mai visto con un paio... Continue Reading →
Il trionfo del piumino. E la permanenza della Moncler
Quando facevo l'università avevo il vizio di rubare i pullover e le giacche di mio papà. Mi piacevano tantissimo i vestiti da uomo, mi piacciono tuttora. Tra le giacche c'era una Moncler, che era una vera giacca da montagna ed era meravigliosa. Super semplice, di un blu un po' sbiadito, quasi carta da zucchero, con... Continue Reading →