Sentire che Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel è stato bello, per noi lettori normali. Ci ha rassicurato nelle nostre scelte, ci ha fatto pensare che anche con i nostri modesti criteri di scelta e con le nostre modeste informazioni sul grande mondo della letteratura avevamo scelto e letto e apprezzato un’autrice degna del... Continue Reading →
Cose che ho letto: L’isola del disinganno, di Paulina Flores. Si può trovare la pace ovunque
Buongiorno a tutti, anzi buon pomeriggio o quasi buona sera. Visto che sono giorni super intensi, pubblico anche qui il pezzo che ho scritto per Grey Panthers su L'isola del disinganno di Paulina Flores. Ci sono libri che spiazzano e disorientano e L’isola del disinganno è sicuramente uno di questi. Ma spesso dal disorientamento nascono... Continue Reading →
Cose che ho letto e di cui ho scritto come Emma Faustini: Valérie Perrin
Eccomi di nuovo in giornata di corsa e piena di riunioni e cose da fare, con pure ancora gli effetti della Variante Omicron, il raffreddore, la febbriciattola che si affaccia dopo ore al computer, la tosse... sembro una vecchietta, eh, che sto qui a darvi i dettagli della mia salute, vero? Ma smetto subito. E... Continue Reading →
Si avvicina il tempo delle vacanze, finalmente
C'è questa scansione della vita, per la maggior parte di noi, in cui l'estate è il periodo delle vacanze per eccellenza. Perché poi di vacanze durante l'anno ce ne sono altre, e alle volte possono essere anche lunghe, ma quando si parla di vacanze si pensa sempre a quelle estive. Forse in memoria di quel... Continue Reading →