Libertà, varietà, normalità. Quello che vogliamo, prima e dopo l’8 marzo

Non mi piacciono le celebrazioni stile 8 marzo. Ne capisco il senso, per carità, e no le vorrei abolire. Però personalmente non riesco a farle mie, o a sentire la loro importanza nel a mio quotidiano. Ieri mi sono limitata a condividere un post sulle parole. Che per me sono fondamentali (lo sono per tutti,... Continue Reading →

Nè con la famiglia né senza. “Al di qua del fiume” di Alessandra Selmi e “Patrioti” di Sana Krasikov

Era un po' che non scrivevo sul blog e mi sentivo un po' colpevole. Ieri ho scritto di un romanzo storico, per il blog Il libridinoso (poi ve lo riporto anche qui), e ho pensato che potevo riproporre questo pezzo su due romanzi storici che ho letto poco tempo fa. Durante le vacanze di Natale,... Continue Reading →

#iorestoacasa giorno 29. Pensare con la propria testa

Continua la nostra quarantena e continua la ridda di informazioni discordanti e frammentari, di commenti disordinati, di frase buttate là oggi e contraddette domani. E quindi bisogna mettersi in quarantena anche da quello, che non è sempre facile perché bisogna anche informarsi. E sicuramente il modo migliore per navigare in questo caos è quello di... Continue Reading →

Ma quanti follower ci vogliono per sentirsi di successo?

Sono i follower la misura del successo? I numeri sembrano rassicuranti. Certi. Incontrovertibili. Ma poi. 100.000 follower sono tanti? Sono pochi? Sono la misura del successo? Dipende. E poi chi sono quei follower? Vi guardano davvero? Vi leggono, nel caso in cui scriviate oltre che a fare foto? Vi guardano, se fate dei video? E... Continue Reading →

Basta nero. Vestirsi di colori è il nuovo chic

Pare che le vendite di capi neri stiano precipitando, e che si prevedano invece grandi acquisti di colori e fantasie. E le sfilate del prossimo autunno inverno sono così: vistose, allegre, stratificate. Una moda che adoro, e che soprattutto ci lascia grande libertà. Dunque basta nero che è chic e non impegna, che sfina e... Continue Reading →

Come e perché fidarsi del proprio gusto

Che cos'è il buon gusto? E' un concetto ancora più scivoloso dell'eleganza. Mutevole, opinionabile, personale. E allora sentiamoci liberi. Di seguire il nostro gusto. Indipendentemente da quello che va di moda, e da quello che pensano amici, mamme, mariti, amiche e pure fashion blogger! L'importante, alla fine, è stare bene nei propri panni. E nei... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: