Tutta la bellezza del lavoro volontario. E della natura

Io come sapete credo fortemente nel lavoro volontario. Che ha delle qualità completamente diverse dal lavoro che tutti facciamo per pagarci le spese e vivere. Credo che dovunque ci siano molte persone che fanno lavori volontari, ma di sicuro in Italia so che ce ne sono tantissime. E nonostante le polemiche sul fatto che il... Continue Reading →

#pandemia fase 2. La prima neve, che meraviglia

Io sono una di quelle che la neve fa tornare bambina e mi viene voglia di camminarci sotto e pure di mangiarla. La neve mi rallegra, e silenzia il mondo senza fare rumore neppure lei. Lascia una traccia che però non dura molto. La neve di oggi è abbastanza bagnata, però pian piano sta coprendo... Continue Reading →

#iorestoacasa giorno 51. La sedia, la radio e la meraviglia

Ieri sera come altre sere prima e si presuppone anche dopo l'emergenza Coronavirus ascoltavo la radio, Radio3 Suite, qualcuno di voi sa che sono un'ascoltatrice assidua. Verso il tardi da qualche tempo hanno un rubrica che si chiama Le mostre impossibili. Si apre con un pezzo dei Kronos Quartet da Pieces of Africa, uno dei... Continue Reading →

Eclissi di Ezio Sinigaglia: quando tutto si oscura, possiamo cominciare a vedere. Aiutati dai vestiti

Immagino che Ezio Sinigaglia inorridisca pensando che un fashion blog parli del suo libro. Peggio, che detto fashion blog voglia vestire a modo suo i suoi personaggi. Bene, affronterò questa situazione. Per vizio professionale immagino il suo ufficio stampa che gli dice Ezio, guarda sul web hanno fatto un'iniziativa carina, un blog tour sensoriale l'hanno... Continue Reading →

L’atelier delle meraviglie. Nella Toscana meno turistica

C'è una Toscana meno nota, meno fancy e meno battuta dai turisti, ma non meno meravigliosa. Tra Pisa e Cascina, in un paesetto chiamato Badia perché in effetti c'è un'abbazia, c'è un laboratorio di pittura, Arte20, in cui lavorano Rossana Borghi e Emanuela Del Vicario. Mi ci ha portato Antonio Nesti, quello del negozio delle... Continue Reading →

È vero, c’è troppo da leggere. Ma è anche meraviglioso…

Leggo nei ritagli di tempo. Leggo per lavoro, per piacere, per occupare il tempo, per imparare, per tenere il cervello in allenamento, per dimenticare, per scoprire. Alle volte non riesco a mollare un libro da tanto mi piace. Altre volte prenderei a schiaffi l'autore. Altre volte mi dico vabbé mi aspettavo di meglio. E capita... Continue Reading →

Imparare dal ricamo a fare le cose nel tempo che ci vuole

  Vi avevo accennato che la prima parte delle mie vacanze sarebbe stata dedicata a un breve e intensivo corso di ricamo. Decisione che aveva suscitato qualche battuta: il ricamo ancora di più del lavoro a maglia viene ritenuto una cosa da vecchiette, e fa venire in mente tristi cuscini e quadretti a punto croce.... Continue Reading →

I fisici e i matematici studiano il lavoro a maglia

Il mondo è un luogo pieno di sorprese e di meraviglie. E Internet ci fa avvicinare a cose inimmaginabili. Non Internet da solo, beninteso. Internet insieme al chiacchierare con i conoscenti, allo stare attenti a tutto quello che succede, allo sfogliare i giornali, al vivere con gli occhi e le orecchie aperte. Il bello di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: