Scrivo pochi post, lo so, ma quelli che scrivo voglio che parlino di cose belle, importanti, preziose. Cose da conservare e ricordare. Che di denunce, lamenti, pseudoscandali e similaria è pieno il web oltre che il mondo. I don't want no part of this crazy love, cantava Paul Simon, e in quel pezzo di web... Continue Reading →
Signore invisibili #4: e se la risposta fosse lo stile? Uno stile tutto per sé?
Forse c'è una risposta, al dramma dell'invisibilità dopo i fifty. Lo stile. Il proprio stile. Uno stile tutto per sé, per usare uno stilema molto usato. Lo stile, secondo me, è qualcosa di personale, che si evidenzia nel tempo e che raggiunge il suo apice quando una signora ha passato i quaranta. Che ha avuto... Continue Reading →
Ce la facciamo a parlare di moda? Nella Fashion Week di Milano? Sì, ce la facciamo
È cominciata la Fashion week di Milano. Mi sa che sta pure finendo. Ed è strano leggere per esempio il Corriere della Sera, a cui sono abbonata, scorrendo dall'attacco all'Ucraina agli scenari possibili ai battibecchi della politica interna fino alla fashion week. Che pare stia pure andando benissimo, le sfilate sono come una volta, la... Continue Reading →
Arriva il ponte di Sant’Ambrogio e farò cose belle
Quest'anno per i milanesi e dintorni il ponte di Sant'Ambrogio è una discreta pacchia. Molte aziende chiudono il lunedì e così ci sono un bel po' di giorni di fila. Tempo di sbrindolamenti? Non troppo. Tra Covid e vari problemi organizzativi, me ne sto qui. E come sapete non mi dispiace. Ci sarà un po'... Continue Reading →
È arrivato anche #Bookcity2021
Non ne eravamo mica sicuri. Di questi tempi, gli appuntamenti che una volta davamo per scontati sono sempre soggetti a una premessa tipo se tutto ve bene, se tutto continua così, se non succede nulla di drammatico. E sappiamo tutti che stiamo parlando di contagi, di ricoveri, di quanti si ammalano di Covid e di... Continue Reading →
Uscire, non avere niente da mettersi, la Scala e Milano di notte
Dunque ieri sera sono stata alla Scala. E, sì, alla fine veramente non avevo niente da mettermi. O meglio ero così disabituata all'idea di una serata elegante che non mi ricordava neppure, se avevo qualcosa da mettermi. Ora ieri sera il dress code era piuttosto libero e quindi non mi sento sentita particolarmente a disagio,... Continue Reading →
Veri rientri, progetti di ritorno dalle vacanze e contraddizioni
Ok, la settimana scorsa abbiamo scherzato, il rientro quello vero è oggi. Checché se ne dica Milano fino alla fine di agosto, giorno più giorno meno, è deserta e in vacanza. Sì, ci sono gli eventi di Milano d'estate e ci sono dei posti aperti e questi posti aperti sono strapieni e non c'è traffico... Continue Reading →
Il lusso degli anni che passano
Pensavate di non vedere post prima di lunedì, vero? E vi aspettate racconti delle vacanze, lo so. Ma non è detto che arrivi quello che ci si aspetta… E questo è un post di pensieri da viaggio in macchina, che di viaggi in macchina in questi giorni ne ho fatti parecchi. In macchina si pensa... Continue Reading →
Felicità è andare a pranzo a Milano con un’amica
Sembra incredibile come si possano dimenticare in un baleno anni e anni di vita in una città. Che poi non è giusto, dire dimenticare. Io non ho dimenticato gli anni in cui ho vissuto a Milano, no. Ma la mia familiarità con la città si è dissolta molto rapidamente. Ricordo le strade, ricordo le case... Continue Reading →
ForestaMi, quell’albero che a Milano non mancherà più
Ci siamo o meglio "si sono" per decenni lamentati che a Milano non ci fosse abbastanza verde, cosa peraltro inesatta, e qualche giorno fa si è dato il via a una bella iniziativa tutta green. L'argomento parchi cittadini l'ho trattato più volte in questo blog (trovate i miei articoli nella rubrica EyeMilano), ma adesso è... Continue Reading →