Vale sempre che i posti che si conoscono meno sono quelli più vicini e più raggiungibili. Da casa mia in poco più di un'oretta si arriva in Valsassina. Quindi non ci sono mai andata. Troppo vicino, troppo scontato. Troppo poco montagna. E invece. Grazie a degli amici sono andata a ciaspolare sopra Introbio, in Val... Continue Reading →
Sbrindolamenti montani
Inutile ripetere che fa caldo, stupirsi, preoccuparsi, aspettare che passi. Cioè, si possono dire e fare tutte queste cose, ma poi bisogna vivere. Le condizioni esterne ci sono sempre, spesso non sono favorevoli e in qualche modo si fa. Così domenica mi sono detta vado in montagna. È vero che non dormo un granché e... Continue Reading →
Sbrindolamenti in cerca di fresco e pace
Ogni tanto ho bisogno di tornare in montagna. Di salire in alto, di avere una prospettiva diversa. Di sentire il fresco e soprattutto il silenzio. Di ricordarmi quanto siamo piccoli e quanto è grande il mondo, se solo usciamo dalla nostra bolla e ci guardiamo intorno. Lo scorso weekend così sono stata a Bormio, in... Continue Reading →
Sbrindolamenti, artigiani, regali, pantaloni larghi. Ovvero la vita continua
Questo è un diario e come tale ondeggia, si sposta, si squilibra e riequilibra. Segue il flusso della vita, che non è mai regolare, non è mai prevedibile. Lo scorso weekend sono andata in montagna, in Val di Mello. Era davvero freddo, c'era poca neve ma quella poca scrocchiava sotto gli scarponcini e in ombra... Continue Reading →
Sbrindolamenti del weekend, del passato e del futuro
Ottobre è uno di quei mesi che oggi c'è il sole e l'aria è tiepida e pensi che meraviglia molto meglio dell'estate, e domani piove a dirotto e fa freddo e dici ma sono passati dei mesi o soltanto delle ore? Perchè sabato è stata una giornata bellissima. Ho fatto una "rimpatriata" con un amico... Continue Reading →
Legambiente, De André, montagne, ruscelli e posti dove stare
Ieri, come chiusura di queste strane vacanze che in qualche modo vi racconterò, sono tornata in Val Masino. La gita era organizzata da Legambiente, che gestisce proprio poco sopra i Bagni di Masino una casera e un punto informazione. La gita portava al rifugio Omio, che nella settimana di luglio, causa impegni e brutto tempo,... Continue Reading →
Il potere evocativo degli odori
Oltre alla poesia e alla musica, anche gli odori ci arrivano direttamente all’anima, senza passare dalla mente e da altri complessi processi elaborativi. Ci pensavo ieri quando, verso sera, sono andata a fare un giro al parco con la bici. Avevano appena falciato il prato e dietro il viale Cavriga, e il profumo del fieno... Continue Reading →
Di piccole vacanze e grandi bellezze
Dal 2 giugno si è creato una specie di ponte improvvisato e imprevisto, che mi ha quasi fatto dimenticare di avere un blog. È una settimana esatta che non scrivo. Martedì ero in ufficio e ormai lo sapete anche voi, lì si viene travolti dall'affastellamento di cose, un giorno per una settimana, le spedizioni dei... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Anniversari e voglia di fuga
Per molti di noi oggi 9 marzo è un anno che siamo consapevoli della pandemia e che viviamo in modo diverso a causa della pandemia. È già un anno, è solo un anno, è tanto ed è poco. I social ci ricordano la bella poesia di Mariangela Gualtieri, 9 marzo 2020. Io personalmente mi ricorda... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Dove vorrei essere
Oggi sono venuta in ufficio. Per raccogliere e spedire un po' di libri. Per fare qualche chiacchiera con i colleghi. Per avere una prospettiva e un panorama diversi. E mentre venivo in ufficio vedevo le immense montagne innevate in lontananza. Ed ecco dove vorrei essere, oggi e direi pure domani e magari per un bel... Continue Reading →