In Trentino ci sono diversi posti dove sono rimasti e continuano a vivere dei larici secolari. I larici sono delle piante resistentissime (in ampezzano il soprannome "laresc" si dà a quelle persone che sono forti e solide) e sono anche delle piante pioniere: vanno a colonizzare dei posti e poi, se le condizioni sono accettabili,... Continue Reading →
Che fortuna vivere in un paese di tanta grande bellezza
Siamo dei personaggi strani, noi italiani. Abbiamo bisogno o di vivere all'estero o di passare i fifty per apprezzare il nostro paese. Siamo quelli che lo apprezzano di meno, del resto. Sbandieriamo i nostri difetti come se gli altri non ne avessero (invece hanno semplicemente dei difetti diversi). E ci dimentichiamo di avere così tanta... Continue Reading →
La quiete delle montagne
C'è qualcosa di speciale, nello stare in montagna, d'inverno, con la neve. Un senso di quiete e di pace che mi sembra lì si trovi subito, appena arrivati, e ci avvolge, ci trattiene, ci consola. Succede soprattutto in quei posti dove la montagna domina, per esempio Laax, dove sono stata lo scorso weekend. Montagne grandi,... Continue Reading →
Libri in montagna. Il festival “Borgate dal vivo” sta per cominciare
Ho saputo del Festival "Borgate dal vivo" dalla mia amica Noemi del blog "Tazzina di caffé". E' un festival speciale, che si svolge in tante borgate in tutto il Piemonte e dura tutta l'estate. Io troverò certamente un modo di andarci...Ho passato moltissime giornate leggendo, quando andavo in vacanza in montagna. Passavamo luglio e agosto... Continue Reading →