Il lunedì è il giorno del cinema, credo dì avervelo già detto. È particolarmente piacevole perché spesso il lunedì c’è l’accumulo di richieste del weekend e la giornata può essere abbastanza provante. Quasi quasi non importa che film sia, l’importante è essere seduti davanti allo schermo. Ma ieri sera c’era Ennio di Giuseppe Tornatore. Ora... Continue Reading →
Brianza e nuvole. E un po’ di musica
Ve la ricordate la canzone di Enzo Jannacci, Messico e nuvole? Un po' surreale, bellissima. E lui aveva quella voce con un fondo roco, e di esitazione. Oggi ci sono molte nuvole anche qui, a Monza. Un grigio autunnale, anche se le piante sono ancora verdi e tecnicamente l'estate non è ancora finita. Però è... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La musica, la musica
Nonostante non sia capace di suonare e neppure di cantare, la musica è per me fondamentale. Non esagero, a dire fondamentale. E lo dovremmo dire tutti. Perchè la musica arriva dove le parole non arrivano, e ci arriva con un'immediatezza, con una forza, con una semplicità che non si può descrivere. Ma che tutti conosciamo.... Continue Reading →
Insegnaci la quiete
Mi è venuto in mente questo vecchio libro di Tim Parks, Insegnaci la quiete, pensando alla foto che ho fatto ieri mattina e che vi riporto qui. Perché poi quando ricomincia il lavoro la quiete è un po' più difficile da trovare, e con lei il tempo per fare delle foto e tutto sommato anche... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 63. La musica del mattino
La domenica mattina è una cosa speciale, per me. Con questa emergenza sanitaria, pur essendo nella fase 2, non se ne parla ancora di tennis e gite lontano da casa. E tutto sommato restare a casa la mattina della domenica mi piace, anche ora. Dopo colazione, mi piace ascoltare della musica, magari lavorando a maglia,... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 54. Musica che arriva all’anima
Oggi è il primo maggio e lo si sarebbe dovuto passare come sempre, celebrando la festa dei lavoratori, e stando fuori, nelle piazze oppure nei prati, un giorno strappato alla routine, conquistato da altri ma importante ancora per tutti. Poi vabbè, oggi non c'e neanche un gran tempo ed è pure freddino, da queste parti,... Continue Reading →
La musica dal vivo è un’altra cosa
Era un po' che non andavo a un concerto, e appena mi sono seduta al mio posto ho pensato quanto mi fosse mancato. Perché non c'è paragone tra ascoltare la musica alla radio o da Spotify o da un cd o da un file audio, e ascoltarla dal vivo. Ieri mia sorella mi ha regalato... Continue Reading →
Ma più di tutto potrà la musica. I Kronos Quartet per esempio.
Sono un'amante del silenzio, credo che ormai l'abbiate capito. Il silenzio che ha un suono unico e potentissimo. Purtroppo vivo in condizioni rumorose. Lavoro in un open space, e mi sforzo costantemente di isolarmi e concentrarmi, lasciando fuori le voci degli altri, che sono tantissime e alle volte pure alte e tonanti. È uno sforzo... Continue Reading →
40 anni di musica
Oggi niente arte, niente vestiti... niente dissertazioni, niente. Un po' di relax mentale ascoltando un po' di musica. Ma quale musica? Non molto tempo fa avevo scritto un pezzo su un concerto che avevo sentito in Duomo e sarebbe bello se parlassi un po' più spesso di musica, ma non è un argomento che ho... Continue Reading →
A Milano si fa anche musica, e che musica!
La rubrica EyeMilano non può occuparsi solo di moda e di arte o di eventi "modaioli", che ne dite se dedico un po' di spazio anche alla musica?Lo scorso martedì sono andata in Duomo, qui a Milano, a sentire un favoloso concerto di musica classica. Si è da poco aperta la quinta edizione de... Continue Reading →