Vale sempre che i posti che si conoscono meno sono quelli più vicini e più raggiungibili. Da casa mia in poco più di un'oretta si arriva in Valsassina. Quindi non ci sono mai andata. Troppo vicino, troppo scontato. Troppo poco montagna. E invece. Grazie a degli amici sono andata a ciaspolare sopra Introbio, in Val... Continue Reading →
Che fortuna vivere in un paese di tanta grande bellezza
Siamo dei personaggi strani, noi italiani. Abbiamo bisogno o di vivere all'estero o di passare i fifty per apprezzare il nostro paese. Siamo quelli che lo apprezzano di meno, del resto. Sbandieriamo i nostri difetti come se gli altri non ne avessero (invece hanno semplicemente dei difetti diversi). E ci dimentichiamo di avere così tanta... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Dove vorrei essere
Oggi sono venuta in ufficio. Per raccogliere e spedire un po' di libri. Per fare qualche chiacchiera con i colleghi. Per avere una prospettiva e un panorama diversi. E mentre venivo in ufficio vedevo le immense montagne innevate in lontananza. Ed ecco dove vorrei essere, oggi e direi pure domani e magari per un bel... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Il silenzio della neve
Il generale inverno è arrivato con le sue truppe di neve. Ha cominciato la sera tardi, quasi notte, e così la mattina quando mi sono svegliata gli alberi davanti a casa avevano i rami carichi di neve, e le strade erano cancellate e i tetti avevano quel cappuccio arrotondato e morbido che viene voglia di... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Eppure faremo le vacanze
Stamattina pensavo che l'anno scorso di questi tempi stavo raccogliendo le mie cose da sci e preparandomi a partire per le montagne. Era stata una scelta perfetta, quella di andare a sciare prima di Natale, prima della folla e del rumore e delle code e anche dei pericoli di troppi sciatori sulle stesse piste che... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La prima neve, che meraviglia
Io sono una di quelle che la neve fa tornare bambina e mi viene voglia di camminarci sotto e pure di mangiarla. La neve mi rallegra, e silenzia il mondo senza fare rumore neppure lei. Lascia una traccia che però non dura molto. La neve di oggi è abbastanza bagnata, però pian piano sta coprendo... Continue Reading →
Quando l’essenziale si fa visibile agli occhi. All’Alpe Devero
Eccomi con il primo post del 2020. Come ovvio, sono sempre io, e quello che vi racconterò sarà anche nel 2020 quello che vedo, quello che penso, quello che mi colpisce. Vengo da una full immersion nella neve. Elemento che amo moltissimo. Mi sono sempre chiesta perché una persona freddolosa come me ami così tanto... Continue Reading →
Perché amo la neve
In realtà non lo so, perché amo la neve. Ma non ho dubbi sull'amarla. Stamattina mi sono svegliata e tutto era coperto di neve. Una delle cose fantastiche della mia nuova casa è che dalle finestre si vedono degli alberi. Si vede anche un'altra casa, e da lontano anche l'ospedale, ma prima si vedono gli... Continue Reading →
Come vestirsi per contemplare la neve. A Monza
Sembra che stia nevicando. Beh, sarei contenta. Mi piace tantissimo, la neve. Camminarci. E anche guardarla scendere, in contemplazioneForse ha cominciato. Qualche fiocco. Che magari non dura. La neve. La prima neve dell’anno. La adoro! Lo so che poi crea problemi, che alla gente non piace guidare quando nevica. Lo so che diventa grigia e... Continue Reading →
Dello stare offline, in montagna. Di musica, poesia e primavera. E vestiti. A Monza
Un week-end offline. Montagne e silenzio e fiori e neve. L'inizio di una molto attesa primavera. Oggi al lavoro, sapendo che stasera andrò al Conservatorio a Milano. Quante cose di cui essere grata!Non so bene da dove cominciare, con questo post. Sono stata in montagna, questo week-end, a camminare. Sono stata offline e mi sembra... Continue Reading →