Libertà, varietà, normalità. Quello che vogliamo, prima e dopo l’8 marzo

Non mi piacciono le celebrazioni stile 8 marzo. Ne capisco il senso, per carità, e no le vorrei abolire. Però personalmente non riesco a farle mie, o a sentire la loro importanza nel a mio quotidiano. Ieri mi sono limitata a condividere un post sulle parole. Che per me sono fondamentali (lo sono per tutti,... Continue Reading →

Ma che cosa vuol dire davvero tornare alla normalità?

Questa è una domanda seria. Perchè si sente parlare fino allo sfinimento del ritorno alla normalità, senza che ci si preoccupi di definire che cosa si intende, per normalità. Giustamente, in Gran Bretagna e in altri paesi, si sono chiesti e hanno chiesto alla gente se, dopo la pandemia, volesse tornare alla condizione precedente. Condizione... Continue Reading →

#pandemia giorno 85. Il rumore dell’acqua

Ormai davvero, la quarantena, la pandemia, l'emergenza stanno pian piano venendo sostituiti da una normalità. Uso l'articolo indeterminativo perché poi va qualificata, questa normalità, non essendo quella su cui tutti ci intendevamo (o credevamo intenderci) e quindi accompagnata dall'articolo determinativo. Anche questo diario volge al termine. Non ha più il senso da cui era partito,... Continue Reading →

Difendersi con ottimismo. A lezione da Primo Levi

Si trova sempre quello che si cerca. Una mia amica mi presta un piccolo libro, De senectute di Francesca Rigotti, libro sulla vecchiaia femminile. E lì tra le righe trovo questa frase: "Di fronte ai soprusi lamentarsi non serve; occorre difendersi, individualmente o collettivamente, con tenacia e intelligenza, e anche con ottimismo." Di Primo Levi,... Continue Reading →

Libertà, varietà, normalità. Quello che le donne vogliono

E che magari vogliono anche gli uomini. Sono reduce da Tempo di libri, e la frequentazione della folla mi fa sempre questo bellissimo effetto: che c'è una grande varietà di persone, di modi di vestire, di camminare, di porsi. E ho visto prima su Twitter e poi su Facebook emergere un grande bisogno di normalità.... Continue Reading →

Come vestirsi in un normale giorno di marzo. A Monza

Ma che cos'è una giornata normale? Una giornata in cui succedono un sacco di cose, piccole e grandi, belle e brutte. Una giornata imprevedibile, alla fine...Oggi un post breve, per compensare quello lungo di domani! Oggi è una giornata normale, vi dico nel titolo… ma che cos’è una giornata normale? Adesso mentre scrivo sono solo... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: