Zona gialla, arancione o arancione scuro, il martedì è il giorno dell'ufficio. Che mentre prima era un non luogo, dove venivo tutti i giorni tranne il weekend con quell'automatismo che è tipico delle cose che fai sempre, che non ci pensi e soprattutto pensi che farai sempre, ora è un luogo. Ne noto per esempio... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Camminare nel bosco con il sentore della primavera
Quando comincio con questo titolo standarda #pandemia fase 2, penso ma siamo ancora nella fase 2? E ormai questa situazione di piccoli e brevi spostamenti, di cautela, di precauzioni, di tamponi veloci, è diventata la nostra vita. Non è più un tempo di mezzo, non è niente di sospeso, è qualcosa che ormai è successo... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Di acquisti, blu e semplicità.
Il blu è da sempre il mio colore preferito. Credo di avervelo già detto molte volte. Mi piace anche molto vestirmi tutta dello stesso colore. Mi ricordo una volta, avrò avuto 15 o 16 anni, con la mia amica Patrizia (tuttora amica fondamentale) ero in ascensore e le dicevo "vedi, sono tutta vestita di blu".... Continue Reading →
Qualche idea di stile per gli uomini
Scrivo questo post su suggerimento di Paride Candelaresi, un ragazzo con cui sono entrata in contatto per lavoro. Ha un account su Instagram in cui parla di libri e me ne ha chiesto qualcuno. Potete immaginarvi quante richieste simili riceva ogni giorno. E in genere la relazione che si crea resta nell'ambito dei libri, degli... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci
Stamattina mia cugina Patrizia, che posta sempre qualcosa preso da un libro di Margherita Sciarretta, ha posta il Qohèlet. Una di quelle cose che puoi rileggere ogni giorno, e per tutta la vita, e ci troverai sempre un pezzetto di verità e un pezzetto della tua vita. Leggendo Un tempo per abbracciare e un tempo... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Capelli corti o lunghi? Oppure medi? Dilemmi
Stamattina Facebook mi ha mandato il solito messaggio di quanto tiene a me e ai miei ricordi, e ha messo una foto di un anno fa. Una foto che mi ero fatta in macchina, appena arrivata in ufficio, ancora con gli occhiali da sole e avvolta dal grande collo del cappotto di piumino più caldo... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Siamo ancora quello che eravamo
La cosa bella e che ci tiene legati a Facebook è che è vero davvero che si possono ritrovare vecchi amici. Io ho sempre sostenuto la teoria che le persone che hai perso per strada le hai perse perché non c'era niente di fondamentale che ti legava a loro. Però non è una verità assoluta,... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Calibrare le forze
Tanto per cominciare, ma quanto dura questa #pandemia fase 2? Continuo a scriverlo nel titolo ma mi sembra poco significativo, ormai... E poi forse il titolo vero doveva essere Non saper calibrare le forze. Eh già, direte voi, chic after fifty e tante predichette e poi non si rende conto che non ha più vent'anni.... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Smart work, righe, tennis, weekend
Come in ogni diario che si rispetti, ci sono i giorni senza tema, quelli fatti di tanti fatti e tanti pensieri e tante cose una sull'altra in apparente disordine. Si vive vivendo, e quindi non si può comandare alla cose quando devono succedere. Così ci sono quei giorni che il lavoro è fatto di tante... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Evviva le dolcevita!
Parliamo un po' di moda? Dai che ogni tanto un tocco leggero di vanità non ci fa male. Oggi ho visto un pezzo sulla moda maschile, in cui si raccontava il ritorno del dolcevita per gli uomini. Da portare sotto la giacca, con semplicità. Ecco, mi sono detta, questo è lo stile che mi piace.... Continue Reading →