Quest'estate sono stata a Cortina. Uno dei miei luoghi del cuorissimo, perché ci ho passato tutte le estati della mia infanzia e ne ho conservato dei bellissimi ricordi e delle bellissime amicizie. Ma questo ve l'ho già detto. A Cortina c'era un negozio dove andavano sempre, Moessmer. Un negozio di tessuti e lane, che è... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 9. La libreria di papà
Essendo una signora after fifty, ho il privilegio di avere in casa molte cose di famiglia. Tanti piccoli oggetti ma anche tanti mobili, che mi ricordano le tante tappe della mia vita oltre che le tante persone che mi sono state care e che mi hanno aiutato a diventare quella che sono. Stamattina, cercando un'angolatura... Continue Reading →
Cose di famiglia che sono diventate storia
Ci sono degli oggetti che ci vengono regalati, ma restano di chi ce li ha donati. Restano nel nome e quindi anche nella memoria e nella discendenza. L'orologio che forse amo di più e che porto spesso al polso è "l'orologio di papà". Questo è il suo nome e la sua definizione, nonostante tecnicamente siano... Continue Reading →
Il trionfo del piumino. E la permanenza della Moncler
Quando facevo l'università avevo il vizio di rubare i pullover e le giacche di mio papà. Mi piacevano tantissimo i vestiti da uomo, mi piacciono tuttora. Tra le giacche c'era una Moncler, che era una vera giacca da montagna ed era meravigliosa. Super semplice, di un blu un po' sbiadito, quasi carta da zucchero, con... Continue Reading →