Si dice tanto che la bellezza ci salverà, e credo sia vero. Di sicuro ci salva tutti i giorni, perché la bellezza va trovata e prima cercata, certo qualche volta ti strega all'improvviso, ma richiede un esercizio e una pratica che sono benefici e impegnativi. Ieri sera ho visto il film di Sorrentino, È stata... Continue Reading →
Di foglie, libri, film e camminare nel parco
Mi è mancato non scrivere il post ieri, ma proprio non ce la potevo fare. Così oggi vi scrivo di un po' di cose. La prima è che ho visto un bel film, davvero bello, Madres paralelas di Almòdovar. Bello sforzo, direte voi, non è che hai visto un filmetto qualsiasi. E infatti, era gioco... Continue Reading →
#pandemia zona gialla. Ritorno al parco
Oggi non ho motivi professionali per scrivere così, nel pomeriggio seppure non tardo. La vera ragione è che dopo pranzo sono andata a fare una passeggiata al parco. Nonostante le previsioni dessero pioggia, stamattina non ha piovuto e a dir la verità non piove nemmeno adesso. Pare che comincerà verso sera, ma io spero che... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Se non puoi andare lontano, vai vicino
Non è che oggi il desiderio di andarsene lontano, possibilmente su un treno, non ci sia. Anzi. Oggi è pure una bella giornata, per quanto l'aria sia decisamente fredda. E allora visto che a un certo punto avevo finito quello che dovevo fare e che le altre cose potevano aspettare, sono uscita e sono andata... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Il silenzio della neve
Il generale inverno è arrivato con le sue truppe di neve. Ha cominciato la sera tardi, quasi notte, e così la mattina quando mi sono svegliata gli alberi davanti a casa avevano i rami carichi di neve, e le strade erano cancellate e i tetti avevano quel cappuccio arrotondato e morbido che viene voglia di... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La permanenza della forma
Tornavo da una passeggiata al parco, ieri. C'è stato il sole, quasi una bizzarra interruzione in una sequenza non bella ma naturale, è inverno, fa freddo, piove, magari nevica, c'è poca luce, le giornate sono corte. E invece ieri la luce era tanta e brillante, e il cielo era limpido e non si capiva dove... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La luce, le vacanze, gli alberi
Ci sono stati quattro giorni di vacanza, per noi milanesi, che sono stati belli e utili ma troppo pochi. Per me e le mie colleghe (e immagino molti altri) i mesi da settembre a novembre sono densissimi e infiniti, si lavora senza tregua, in un affastellamento di cose che riempono il cervello, finchè si arriva... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La prima neve, che meraviglia
Io sono una di quelle che la neve fa tornare bambina e mi viene voglia di camminarci sotto e pure di mangiarla. La neve mi rallegra, e silenzia il mondo senza fare rumore neppure lei. Lascia una traccia che però non dura molto. La neve di oggi è abbastanza bagnata, però pian piano sta coprendo... Continue Reading →
#pandemia giorno 75. Non abbiamo bisogno di altre persone di successo
"Il fatto è che il pianeta non ha bisogno di altre persone di successo. Ha invece un disperato bisogno di più pacificatori, guaritori, restauratori, narratori e amanti di qualsiasi tipo. Ha bisogno di persone che stiano bene dove stanno. Ha bisogno di gente moralmente coraggiosa, disposta a unirsi alla lotta per rendere il mondo un... Continue Reading →
#iorestoacasa ma poi esco giorno 70. Quel che ho imparato finora
Al di là delle mie personali difficoltà con questo titolo, che #iorestoacasa resta vero, in fondo, perlomeno per il lavoro e tante cose di base, e al di là della mia personale ripresa del tennis e dello sport all'aria aperta (che sapete anche era una delle cose che mi mancava di più), la fase 3... Continue Reading →