Il generale inverno è arrivato con le sue truppe di neve. Ha cominciato la sera tardi, quasi notte, e così la mattina quando mi sono svegliata gli alberi davanti a casa avevano i rami carichi di neve, e le strade erano cancellate e i tetti avevano quel cappuccio arrotondato e morbido che viene voglia di... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La permanenza della forma
Tornavo da una passeggiata al parco, ieri. C'è stato il sole, quasi una bizzarra interruzione in una sequenza non bella ma naturale, è inverno, fa freddo, piove, magari nevica, c'è poca luce, le giornate sono corte. E invece ieri la luce era tanta e brillante, e il cielo era limpido e non si capiva dove... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La luce, le vacanze, gli alberi
Ci sono stati quattro giorni di vacanza, per noi milanesi, che sono stati belli e utili ma troppo pochi. Per me e le mie colleghe (e immagino molti altri) i mesi da settembre a novembre sono densissimi e infiniti, si lavora senza tregua, in un affastellamento di cose che riempono il cervello, finchè si arriva... Continue Reading →
#pandemia fase 2. La prima neve, che meraviglia
Io sono una di quelle che la neve fa tornare bambina e mi viene voglia di camminarci sotto e pure di mangiarla. La neve mi rallegra, e silenzia il mondo senza fare rumore neppure lei. Lascia una traccia che però non dura molto. La neve di oggi è abbastanza bagnata, però pian piano sta coprendo... Continue Reading →
#pandemia giorno 75. Non abbiamo bisogno di altre persone di successo
"Il fatto è che il pianeta non ha bisogno di altre persone di successo. Ha invece un disperato bisogno di più pacificatori, guaritori, restauratori, narratori e amanti di qualsiasi tipo. Ha bisogno di persone che stiano bene dove stanno. Ha bisogno di gente moralmente coraggiosa, disposta a unirsi alla lotta per rendere il mondo un... Continue Reading →
#iorestoacasa ma poi esco giorno 70. Quel che ho imparato finora
Al di là delle mie personali difficoltà con questo titolo, che #iorestoacasa resta vero, in fondo, perlomeno per il lavoro e tante cose di base, e al di là della mia personale ripresa del tennis e dello sport all'aria aperta (che sapete anche era una delle cose che mi mancava di più), la fase 3... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 49. Lasciamo le cose dove sono
Sono appena tornata dalla mia passeggiata crepuscolare. Costeggio il parco per un bel tratto, e lo vedo al di là di una cancellata. È nella sua forma migliore, aprile sarà anche il più crudele dei mesi ma è anche il più verde e il più profumato dei mesi, e anche se è un parco che... Continue Reading →
Come vestirsi per camminare nel parco. Una domenica mattina a Monza
Mi piace moltissimo camminare. E ho uno splendido parco dietro l'angolo. Per cui stamattina, con un tempo finalmente decente, sono andata a farmi una lunga passeggiata. Quasi mi sono persa, da tanto il parco è grande!Un post piccolo piccolo, oggi. Come vestirsi per camminare al parco? Una domenica mattina? Io indosso dei leggings,... Continue Reading →
Modella per un giorno. Nel parco. A Milano
Si, sono io. Sto facendo la modella per una mia amica, Lucia Navone di Non aprite quell'armadio. Vende dei bellissimi vestiti e accessori vintage. Sono una sua fan!Sì sono io. Niente selfie né #selfieinthekitchen ma modella! Per l'amica Lucia Navone, che vende borse e scarpe e vestiti vintage in tutto il mondo. Usa Etsy e oltre... Continue Reading →
Come vestirsi per andare a camminare al parco. All’Idroscalo vicino a Milano
Per fortuna oggi, che è un giorno di vacanza nel mezzo della settimana, il tempo è clemente e si può andare a camminare. Per fortuna oggi, che è un giorno di vacanza nel mezzo della settimana, il tempo è clemente e si può andare a camminare. Io amo molto camminare ma trovo difficile trovare... Continue Reading →