Libertà, varietà, normalità. Quello che vogliamo, prima e dopo l’8 marzo

Non mi piacciono le celebrazioni stile 8 marzo. Ne capisco il senso, per carità, e no le vorrei abolire. Però personalmente non riesco a farle mie, o a sentire la loro importanza nel a mio quotidiano. Ieri mi sono limitata a condividere un post sulle parole. Che per me sono fondamentali (lo sono per tutti,... Continue Reading →

Signore invisibili #6: grazia, semplicità e cura non diminuiscono con il crescere dell’età

Niente come le parole aiuta a capire o confonde. Quando mi capita che qualcuno mi dice ah beata te che hai uno stile, penso a cosa vuol dire la parola, e anche a come ora contenga significati che prima venivano espressi con diverse parole. Penso a quando di una persona si diceva che era "coltivata".... Continue Reading →

Se anche gli italiani useranno i libri

Buone notizie per noi lettori e anche un po' per tutti, oggi sul Corriere. Si racconta del rinnovo dei vertici dell'AIE (Associazione Italiana Editori) e si commenta il fatto che, complessivamente, la gente da quando c'è il Covid legge di più. Non è che improvvisamente siamo diventati un popolo di intellettuali, o di professoroni, e... Continue Reading →

#pandemia fase 2. Austerlitz e il giorno della memoria

Era un po' che non vi parlavo del gruppo di lettura, vero? È che come tutte le cose, anche il gruppo di lettura non è sempre uguale. I libri scelti possono essere più o meno appassionanti, le discussioni più o meno interessanti. L'ultima lettura è stata bellissima: Austerlitz di W.H. Sebald. Ci eravamo dati parecchio... Continue Reading →

#iorestoacasa giorno 54. Musica che arriva all’anima

Oggi è il primo maggio e lo si sarebbe dovuto passare come sempre, celebrando la festa dei lavoratori, e stando fuori, nelle piazze oppure nei prati, un giorno strappato alla routine, conquistato da altri ma importante ancora per tutti. Poi vabbè, oggi non c'e neanche un gran tempo ed è pure freddino, da queste parti,... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: