Stamattina verso mezzogiorno, finito quello che dovevo fare, ho preso la bici e sono andata in centro. Era tanto che non ci andavo, perché il sabato è super affollato e in mezzo alla folla io non ci stavo bene neppure prima, figuriamoci adesso. C'era poca gente ma tutto aperto, il sole, un certo tepore che... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Come vestirsi: con le nostre cose preferite
Dando per scontato che nessuno dei miei lettori si trascina per casa in pigiama o si infagotta in una vecchia tutona informe, come vestirsi resta una scelta che ogni mattina dobbiamo fare. E tutti abbiamo sicuramente nell'armadio delle cose che ci piacciono molto, che sono comode e pratiche e belle, e altre che ci convincono... Continue Reading →
Ma non ci vestiamo per conquistare gli uomini
C'è una cosa che mi preme precisare. Noi signore non ci vestiamo per conquistare gli uomini. Non tutti i giorni, quanto meno. Qualche volta sì, e lo facciamo consapevolmente, deliberatamente. Quando vogliamo, per prima cosa. E poi anche come vogliamo: perché dipende da quale uomo abbiamo desiderio di conquistare. Tanto per fare un esempio, a... Continue Reading →
Metteremo le sneakers rosa
Stiamo assistendo a un'invasione di rosa. Che a me e a molte delle mie amiche non piace. Ci fa troppo bambina obbediente. Però le sneakers sono un'altra cosa. Le sneakers rosa sono chic, sono insolite, sono fresche e leggere. Tra poco, le potremo mettere con un insieme tutto bianco... io non vedo l'ora! Trovate il... Continue Reading →
La Mia Storia con Internet
Raccolgo l'invito dell'amico Luca Conti di Pandemia a raccontare #LaMiaStoriaconInternet. Se ogni storia è una storia d'amore, quella mia con internet lo è senz'altro. E potrei dire anch'io che senza internet non sarei qui...Ho il ricordo preciso di una cena con un'amica, in cui si discuteva di internet. Era tanto tempo fa, e mentre la... Continue Reading →
Il piacere delle piccole cose. La mia idea di una bella vita, a Monza
Dopo un lungo periodo di troppo lavoro, troppi impegni, troppe cose da fare, e troppo poco tempo, è bello tornare alla vita normale. Prendendosi il tempo per pensare, per rallentare, per indugiare, per assaporareE poi un giorno ti accorgi che hai lavorato troppo, che hai pensato troppo al lavoro e agli obblighi e a tante... Continue Reading →