Si sarebbe potuto intitolare Variazioni in blu oppure Come indossare una giacca di Pietro Barbieri Atelier #10, questo post. Ma la primavera è nell'aria e io ne sono così felice che ho deciso per un altro titolo Sono davvero super indaffarata e scriverò un post davvero super corto. Ma devo dire che la primavera è... Continue Reading →
A proposito di condivisione. Quella vera, così diversa da quella dei social network. A Montegrotto
Certo, sappiamo tutti che c'è una differenza tra il condividere sui social network e il condividere nella vita vera. Ma penso che abbiamo tutti bisogno di ricordarcelo, ogni tanto. E cercarla, la condivisione. E apprezzarlaVi sono mancata? E’ stato un week-end davvero lungo e ho postato solo un paio di foto. Mi piace restarmene in... Continue Reading →
Il lusso di una mattina lenta. E poi l’interessante presentazione di un libro. A Monza e Milano
Era una mattina piovosa e fredda ma io mi sentivo la più fortunata delle donne. A prepararmi con calma, camminare con calma, arrivare in città per un evento interessate. Wow! La mia prima reazione, quando ho ricevuto l’invito di Bottega dei segni a partecipare alla presentazione del libro Mamma, femminile plurale, è stata “oh che... Continue Reading →
Come vestirsi con una meravigliosa giacca di Pietro Barbieri #2. A Monza
Eccomi pronta per andare a teatro! L'arte di essere fragili di Alessandro D'Avenia: al Teatro Carcano, uno spettacolo che vedo per lavoro ma di cui sarei comunque curiosa. Il protagonista è nientemeno che Giacomo Lepoardi...Ancora una volta mi dispiace particolarmente, oggi, che la luce della mia cucina sia così debole. Perché ho indosso, per la... Continue Reading →