Ecco che, a grande richiesta, creo la nuova categoria "Cose che leggo". Così almeno qui nel blog i libri saranno ordinati e facilmente reperibili. Le cose che leggo sono tante, ci sono anche giornali e riviste, ci sono pure cose online. Ma naturalmente i libri sono la parte più bella e più scenica. Qui vedete... Continue Reading →
Ma che bellezza il cielo azzurro dopo la pioggia
Ieri sembrava novembre, per la pioggia e anche per il freddo. Pensare che il 4 di agosto stavo in casa con le finestre chiuse, la felpa, i pantaloni della tuta e i calzini mi sembrava davvero strano. La conferma del cambiamento climatico, e del fatto che l cose non vanno mai come te l’aspetti, per... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Varie ed eventuali
Varie ed eventuali è l'ultima voce degli ordini del giorno delle assemblee e dei comitati. Spesso la discussione di questo punto è più lunga di tutto il resto della riunione. Così ho pensato che oggi questo post poteva chiamarsi così. Un altro modo per dire pensieri sparsi di un blog in cerca di identità. Martedì... Continue Reading →
Autunno, pioggia, fine della settimana e interruzioni
Ogni tanto interrompo il lavoro. Mi faccio un caffè, avvio la lavatrice, impasto il pane, raccolgo i panni. E tutte le volte mi chiedo come possa un'interruzione così piccola e irrilevante coincidere con l'accumulo di messaggi che subito si crea nella casella della posta elettronica. Quasi tutti messaggi da leggere, mica junk. Oggi è una... Continue Reading →
Tempo di temporali. E di fermarsi un momento
Spesso succede, che i primi giorni di giugno sono più brutti di quelli di maggio. Pure più freddi. E quest'anno non fa eccezione. Mi sono presa una pausa temporale. Sto guardando il diluvio dalla finestra. E tutto sommato, mi piace. Mi piace mettermi un pullover perché l'aria all'improvviso è diventata fredda. Mi piace essere a... Continue Reading →
Un lunedì di pioggia e inconcludenza
Eh sì, alle volte il lunedì è difficile. Prendete oggi. Dopo un fine settimana di grande relax, tempi lenti, letture, knitting, passeggiate in bicicletta, chiacchierate. Ho la macchina in officina per l'incidente, ho avuto una macchina sostitutiva dall'assicurazione ma non me l'hanno prorogata e quindi per i due giorni mancanti devo andare a prenderne un'altra.... Continue Reading →
Come vestirsi quando piove. A Monza e altrove
Oggi siamo di combattimento. Piove, non fa freddo ma c'è un vento cattivello che agita gli alberi e cambia direzione alla pioggia. È martedì e c'è un gran traffico. Non si sa perché quando piove il traffico aumenta. Una sorta di legge di Murphy, insensata e inesorabile. È autunno e dunque è bene e normale... Continue Reading →
Come vestirsi in un maggio che sembra novembre
Pare che fossero 15 anni che non c'era un maggio così freddo e piovoso. Io me ne ricordo uno nel 2013, me lo ricordo bene e non so se fosse freddo e piovoso come questo, ma di certo era strano. Che poi maggio è un mese imprevedibile, può fare caldo come in luglio oppure freddo... Continue Reading →
Aprile, la pioggia e la varietà di stile negli altri paesi
È una giornata grigia e piovosa, questa di ritorno al lavoro dopo le vacanze di Pasqua. Sono solo due giorni e poi ci sarà di nuovo una piccola vacanza. Pasqua e Pasquetta, ma anche venerdì e sabato, sono stati giorni sfologaranti di sole e caldo. E il ritorno alla pioggia e all'umido è naturale, siamo... Continue Reading →
Aprile non ti scoprire. Come vestirsi quando piove
Non so voi, ma io amo molto i proverbi e i modi di dire. Sarà perché vengo da una famiglia dove si usavano moltissimo; alcuni erano divertenti, altri sconosciuti a tutto il resto del mondo, altri quelli più noti e famosi. Tutti però si stanno rivelando un modo per ricordare le persone della famiglia che... Continue Reading →