A me non piace molto oziare e cerco sempre di sfruttare il tempo che ho per andare in giro e scoprire e conoscere, però le vacanze, soprattutto quei primi giorni all'inizio che ancora non ci si capacita di non dover lavorare, e che si sente la stanchezza accumulata che pian piano se ne va, le... Continue Reading →
Appunti di vacanza 1: la mia storia e quella dell’arte si incontrano al Museo Giorgio Kienerk
Le combinazioni e le coincidenze, nella vita, sono tantissime e riescono a sorprenderti a qualsiasi età. Ormai avete imparato che la mia amica fondamentale, con la quale in questo anno funesto avremmo dovuto festeggiare i 50 anni di amicizia, è quella con cui ho condiviso la mia adolescenza e gioventù pisana. Suo figlio è fidanzato... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 6. Ricordi e storie di famiglia
Di solito non scrivo di sabato. Ma un diario non è che può avere dei buchi, o che il giorno 6 non è davvero il giorno 6 perché in mezzo c'è stato il weekend. Così vi ammorbo anche oggi con i miei pensieri. Abbiate pazienza, e in fondo potete sempre limitarvi a leggere il titolo... Continue Reading →
Il profumo dei tigli e dei ricordi. Tra Monza e Pisa
Sono fioriti i tigli. A Monza ce ne sono un bel po'. Ce ne sono anche nel parco. Hanno un profumo forte e dolce, al limite del fastidioso. L'ho sentito una notte mentre tornavo a casa in bici, e mi ha avvolto all'improvviso. L'ho sentito al parco mentre tornavamo dalla camminata a piedi nudi. È... Continue Reading →
Il cielo che sembra un quadro di Turner e la mia città di gioventù. Un week-end a Livorno e Pisa
Un post senza moda. Sì, certo, è ancora un fashion blog. Ma non ho potuto farmi un selfie. E poi volevo usare questa foto che mi piace moltoNon sono certo una grande fotografa, e mi succede spesso, troppo spesso, di guardare qualcosa e pensare che lo vorrei fotografare, ma poi non ci riesco. Mi sento... Continue Reading →
La collezione tie-dye di Elena Berton mi rende nostalgica. A Monza
Elena Berton ha appena fatto una bellissima collezione di knitwear tie-dye. E mi ha fatto ricordare quando da giovani ci facevamo da soli le magliette tie-dye... quanto mi piacevano! Vi ricordate Elena Berton? Avevo scritto di lei quando era venuta a Milano a presentare il suo libro, ed era stata anche così gentile da regalarmi, senza... Continue Reading →