Ho ripreso a fare i post per Instagram, al mattino. Perché finalmente ho ricominciato a vestirmi. Finalmente l'estate se ne sta andando, poveretta, credo che mai come quest'anno sia stata detestata. Certo poi ci verrà da lamentarci del freddo, ma questo fa parte della natura umana. Questi giorni di settembre sono incantevoli ed è un... Continue Reading →
Basta uomini impacchettati, mettetevi un maglione
Una volta mi piacerebbe andare a Pitti Uomo. A guardare la fashion crowd al maschile, che quella femminile bene o male l'ho vista e la conosco. Quella maschile faccio più fatica a immaginarla, e poterla incontrare dal vivo sarebbe divertente. Forse un giorno, chissà. Intanto leggo con un certo entusiasmo che per il prossimo inverno... Continue Reading →
La necessità aguzza l’ingegno
Si può anche dire che i vincoli, o i limiti, liberano la creatività. Lo sanno i poeti e gli scrittori che si muovono entro forme prestabilite, che forzano e modificano ma che li costringono ad andare oltre dove sarebbero arrivati se tutte le strade fossero state aperte. Lo sanno i designer che inventano i mobili,... Continue Reading →
Come rimescolare gli stessi vestiti e vivere felici
Alle volte pensiamo che basti comprare qualcosa di nuovo perché magicamente ci sentiamo meglio, se non più felici di certo più adeguate, più guardabili, più attraenti perfino. Sappiamo benissimo che l'attrazione dipende da tutt'altro, da elementi imponderabili e tutti interiori. Sappiamo benissimo che un capo nuovo non cambia il nostro stile nè il nostro modo... Continue Reading →
Come farsi un maglione maschile un po’ femminile. I dettagli che fanno la differenza
Che sono una maniaca dei dettagli lo sapete, e del resto non a caso si dice God is in the details. Ma al di là delle personali fissazioni, sono davvero i dettagli che fanno la differenza. Prendete questo nuovo maglioncino che ho appena finito. Sono partita dall'idea di fare un classico maglione da uomo, con... Continue Reading →
Ci risiamo: è il momento del cambio del guardaroba
Eh sì, è arrivato l'autunno e con esso il cambio del guardaroba. Che di per sé potrebbe anche essere un'attività piacevole, un ripasso dei propri vestiti, alle volte ci si dimentica di tutto quello che si ha. Peccato che io mi riduca a farlo solo quando non ne posso più dal freddo. Che se anche... Continue Reading →
Vorrei uscire e trovare subito un negozio dove comprarmi una gonna a fiori, lunga lunga
Non è solo in casa che fa freddino. In casa lo si sente di più perché si sta fermi, almeno, io sto ferma. Quasi sempre, davanti al computer, davanti a un quaderno, davanti a un libro. Ma anche fuori. L'autunno è qui. Tempo di cappelli, ieri sera che sono tornata abbastanza tardi, brrrr, sentivo il... Continue Reading →
Back to 501: Levi’s are forever
Erano dei Levi's 501 i miei primi jeans, mi ricordo quanto ho lottato per averli e quanto ero felice quando finalmente mia mamma me li aveva comprati! Avrò avuto 16 o 17 anni, e davvero, adesso fa ridere scriverlo, ma già si faceva fatica a convincere le mamme a farci mettere i pantaloni, figuriamoci i... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Lavori e studi (lanosi e caldi) in corso
L'inverno è arrivato, con la voglia, oltre che la necessità, di stare in casa. Da qualche parte nevica, qui a Monza piove, fa un discreto freddo e uscire per andare a passeggiare... beh, se anche mi viene in mente basta che guardi fuori e ci ripenso. A dir la verità un po' bisogna uscire, per... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Come vestirsi: con le nostre cose preferite
Dando per scontato che nessuno dei miei lettori si trascina per casa in pigiama o si infagotta in una vecchia tutona informe, come vestirsi resta una scelta che ogni mattina dobbiamo fare. E tutti abbiamo sicuramente nell'armadio delle cose che ci piacciono molto, che sono comode e pratiche e belle, e altre che ci convincono... Continue Reading →