In principio era un fashion blog. Già. Sembrano passati secoli e invece sono cinque anni scarsi. Continuo a seguire alcuni account di moda, continuo a ricevere delle newsletter e ogni tanto mi incuriosisco su qualche stile, qualche novità. Continuo a comprare le riviste di moda, ogni tanto, le sfoglio, le conservo. Continuo a vestirmi, e... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Alle volte è difficile scrivere
Che questo blog sia sempre più simile a quello che i blog erano in origine, dei diari un po' personali e un po' pubblici, è evidente a me e penso anche a voi. Che non sia più tempo di parlare di come ci vestiamo, di eventi letterari, di sciate o camminate sui monti, è evidente... Continue Reading →
Il tempo di mezzo è diventato il nostro tempo
Quando era arrivato il primo lockdown avevo tenuto un diario, che avevo chiamato diario del tempo di mezzo. Dopo non molto è stato palese che non si trattava di un vero tempo di mezzo ma solo di un tempo diverso, a cui forse si poteva attribuire un inizio certo, ma di sicuro non una fine.... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 2. La cura
Lo so, scritto così, la cura sembra legato al virus, alla malattia. Ma siamo noi, anche se non proprio tutti noi, che abbiamo ridotto questa parola al suo stretto senso medico. Perchè la parola di per sé ha un significato ampio e non ha limiti di applicazione o di utilizzo. Stamattina prima di mettermi al... Continue Reading →
L’importanza della manutenzione, delle cose e di se stessi. Partendo da un Montblanc
Oggi mi si è rotta la Montblanc. Sono molto viziata, sapete, scrivo sempre con la penna stilografica e possibilmente con la Montblanc. Al di là della bellezza, nessuna penna scrive meglio della Montblanc. Fidatevi, ne ho provate diverse e davvero nessuna ha la scorrevolezza e la leggerezza della Montblanc. Se siete un po' grafomani come... Continue Reading →
Una pausa e una novità per settembre
Ieri vi ha scritto Verde, quella di EyeMilano, per salutarvi e dirvi che si prende un paio di settimane di pausa. Anch'io sto per prendermi due settimane di pausa, con un programma parzialmente definito e parzialmente incerto. La prima cosa che farò sarà un corso di ricamo. Udite udite. E aspettate a giudicare. Perché lo... Continue Reading →
Cosa mettersi quando non si sa cosa mettersi
Ci sono anche i giorni così, che pensi, già, cosa scrivo oggi sul blog? Perché il blog è un appuntamento che, anche se è con te stessa e con i tuoi follower (che a parte amici e parenti non hai idea di chi siano), o forse proprio perché è con te stessa e con i... Continue Reading →
La Mia Storia con Internet
Raccolgo l'invito dell'amico Luca Conti di Pandemia a raccontare #LaMiaStoriaconInternet. Se ogni storia è una storia d'amore, quella mia con internet lo è senz'altro. E potrei dire anch'io che senza internet non sarei qui...Ho il ricordo preciso di una cena con un'amica, in cui si discuteva di internet. Era tanto tempo fa, e mentre la... Continue Reading →
Come prepararsi per una tavola rotonda sullo scrivere per il web. All’Università di Bologna.
Ecco qualcosa di cui sono veramente fiera, e vi spiego perché. Leggete Ora questo è qualcosa di cui sono molto fiera. Così fiera che non ne ho parlato finché non sono stata completamente sicura che succedesse. Ma ora sembra proprio che succeda davvero, ed è domani. Una delle ragioni per cui sono fiera di essere... Continue Reading →
E se la burocrazia fosse dentro di noi? E perché scriverò meno
Avendo a che fare con la burocrazia mi sono ricordata il mio sogno ricorrente, molto kafkiano, in cui mi perdo e cerco di ritrovare la strada e progressivamente mi perdo sempre di più... la burocrazia evoca qualcosa di profondo dentro di me? Sono una di quelle tante persone che hanno difficoltà a trattare con la... Continue Reading →