Niente come le parole aiuta a capire o confonde. Quando mi capita che qualcuno mi dice ah beata te che hai uno stile, penso a cosa vuol dire la parola, e anche a come ora contenga significati che prima venivano espressi con diverse parole. Penso a quando di una persona si diceva che era "coltivata".... Continue Reading →
Venerdì, la semplicità, come vestirsi nella speranza di evitare il lockdown
Ed eccoci a un nuovo venerdì. Luminoso, con tanti bei colori autunnali. Gli alberi davanti alle mie finestre sono rossi e gialli, ma le foglie stanno cadendo un pochino tutti i giorni. C'est la vie, o meglio la stagione. Le notizie intorno a noi non sono un granché. Speriamo tutti che la terza ondata di... Continue Reading →
La semplicità non stanca mai
Difficile che si dia via un paio di chinos, o delle T-shirt grigie, o i pullover quelli classici a V, finchè non sono davvero pieni di buchi, lisi e consunti... E spesso si ha voglia di semplicità. Di avere indosso le cose di sempre, quelle con cui siamo cresciuti, che mettevamo quando magari eravamo meno... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Evviva le dolcevita!
Parliamo un po' di moda? Dai che ogni tanto un tocco leggero di vanità non ci fa male. Oggi ho visto un pezzo sulla moda maschile, in cui si raccontava il ritorno del dolcevita per gli uomini. Da portare sotto la giacca, con semplicità. Ecco, mi sono detta, questo è lo stile che mi piace.... Continue Reading →
#pandemia fase 2. Fashion blog o solo blog?
In principio era un fashion blog. Già. Sembrano passati secoli e invece sono cinque anni scarsi. Continuo a seguire alcuni account di moda, continuo a ricevere delle newsletter e ogni tanto mi incuriosisco su qualche stile, qualche novità. Continuo a comprare le riviste di moda, ogni tanto, le sfoglio, le conservo. Continuo a vestirmi, e... Continue Reading →
Ineguagliabile camicia bianca. Chic et simpliciter
E dopo un bel po' di post su libri e considerazioni varie, torniamo a parlare di come vestirsi. Che questo è un fashion blog, e che siamo a luglio e non si può dire che i primi sei mesi di questo 2020 siano stati facili. Ci meriteremo le vacanze quando arriveranno, e intanto ci meritiamo... Continue Reading →
#iorestoacasa giorno 66. Le cose semplici
Sono quasi fuori tempo massimo. Ma davvero, ho avuto così tante cose da fare che non sono riuscita a tirarmi fuori quel piccolo tempo che mi serve per scrivere il post. Però non potevo lasciare un buco nè tantomeno imbrogliare e saltare un giorno. E allora vi dico che appunto oggi, l'unica cosa che ho... Continue Reading →
Nero, grigio, bianco: libertà di combinazione
Non era del tutto pianificato, l'outfit di oggi. Sapevo che avrebbe piovuto, e avevo pensato potrei mettere i pantaloni neri e i combat boots, devo stare in giro, evito di bagnarmi e di avere freddo. Avevo anche in mente di mettere una maglietta bianca, perchè quando è così scuro un elemento chiaro rallegra e sta... Continue Reading →
Knitting folies
Gli umani sono fantastici ed è incredibile quello che riescono a fare con poco. Pensate al lavoro a maglia, che ci ha tenuto caldo nei secoli e che ora ci intrattiene e insegna cose preziose come la concentrazione, la pazienza, la costanza. Il lavoro a maglia è la quintessenza della semplicità: due ferri e un... Continue Reading →
Detesto le ruches, amo il minimalismo. La mia idea di stile, a Monza
La moda quest'anno si è lanciata sulle ruches. Non avete anche voi l'impressione che siano dappertutto? Ve ne siete stancate? E invece vi piace il minimalismo? O la semplicità, che per me è l'essenza dello stile? Della mia idea di stile, almeno Mi sembra che questo sia l’anno delle ruches. Le vedo dappertutto. E’ praticamente... Continue Reading →